AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante corrose....da cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107457)

Toksi 24-11-2007 21:32

Piante corrose....da cosa?
 
Secondo voi perchè le foglie della mia eusteralis stellata si "corrodono" come in foto e non cresce gran che? le foglie colpite sono quelle più vecchie e si formano sopra anche dei micropuntini più chiari.....
C'è anche la lilaeopsis che ha delle macchiette gialle sulle foglie ma questa non presenta "corrosioni"

Uso acqua di osmosi tagliata con un pò di rubinetto poi integro kh e gh con metodo W.Peris!
KH 6
gh 11
ph7
CO2 si

grazie!!

NPS Messina 25-11-2007 02:57

Mancanza di nutrienti "mobili" il problema è da imputare al tuo sistema di fertilizzazione, che non conosciamo.
Dai un'occhiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131
Spiegaci come nutri le piante e sapremo pure indicarti la radice specifica del problema ;-)

Toksi 25-11-2007 03:12

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Mancanza di nutrienti "mobili" il problema è da imputare al tuo sistema di fertilizzazione, che non conosciamo.
Dai un'occhiata qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129131
Spiegaci come nutri le piante e sapremo pure indicarti la radice specifica del problema ;-)

Dennerle base v30 s7 e15 :-))

Toksi 25-11-2007 14:27

Vi posto un'altra foto per ulteriori chiarimenti! Qui sono ben visibili le macchiette sulle foglie e la "corrosione"!!

NPS Messina 26-11-2007 09:49

Avendo un buon sistema di fertilizzazione non escluderei che si tratti di una mancanza di macro elementi( azoto fosforo e potassio sono per l'appunto elementi "mobili").
Hai fatto i test di no3 e po 4?

Augusto 26-11-2007 10:14

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Avendo un buon sistema di fertilizzazione non escluderei che si tratti di una mancanza di macro elementi( azoto fosforo e potassio sono per l'appunto elementi "mobili").
Hai fatto i test di no3 e po 4?

Quoto a pieno Lillo.
Se hai nel filtro resine antifosfati, ti suggerisco di rimuoverle momentaneamente in quanto, mantenere per un lungo periodo i fosfati a zero non è molto salutare per le piante.

Toksi 26-11-2007 10:51

non ho quei test li purtroppo! cmq penso che abbiate ragione potrebbe essere il potassio anche se un pò viene integrato con i correttori kh del metodo Peris! il fosforo e il potassio come si può integrare? c'è un prodotto apposta?
grazie

Augusto 26-11-2007 17:14

Il solfato di Potassio può essere acquistato in farmacia (molte volte su ordinazione)
Ti suggerisco di leggere quest'articolo:
http://www.h2oacquariofilia.it/artic...glio.asp?ID=21

Toksi 26-11-2007 21:06

ma può essere solo il potassio o altre carenze?
in che dosi si utilizza il solfato di potassio?

Augusto 27-11-2007 09:17

Prima di parlare di dosi da utilizzare ti suggerisco, come già detto da Lillo, di effettuare i test NO3 & PO4 per verificare se effettivamente sono quelle le carenze.
Quindi procurati i test per analizzare l'acqua. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08628 seconds with 13 queries