Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2007, 16:07   #1
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
conduttivimetro: taratura e valori

ho il conduttivimetro della tunze 7032M l'ho tarato con soluzione della meelwake 1413 microsimens, devo tener conto della temepratura dell'ambiente?

è normale che quando lo si tiene nella'cqua il valore non sia perfettamente stabile? sale, scende di qualche punto... devo tenerla in acqua per un tot di tempo prima di leggere il valore?

mi spiegate bene le differenze tra le tre scale di misurazione?rappresentano la precisione? non capisco!!!!

ho fatto qualche prova:
acqua di osmosi: 18 microsimens.. credo, ho posizionato al levetta su 2000 micro simens
acqua d'osmosi salata: circa 50 millisimens?? ho dovuto mettere la levetta su 200 ms!

HELP!!!!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2007, 17:51   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preve84, ciao
non so se siano tutti uguali, ma mi pare che vada fatta a 25° (le istruzioni non le hai?).
più che altro 18ms con le resine del deca??? mi sembra un po' tanto!!!
l'acqua salata al 35%° dovrebbe stare a 53
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 17:55   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao preve84,
le soluzioni di taratura 1413 sono tali a temperatura di 25° se non ricordo male, devo vedere le mie... comunque dovresti avere qualche riferimento scritto sulla confezione.
Procedi cosi' per la taratura:
porta la soluzione di taratura a 25°, immergi la sonda per 20 minuti, conferma la taratura.
Secondo modo, immergi la sonda nella soluzione di taratura, lasciala 20 minuti e misura la temperatura della soluzione, fai riferimento al valore della soluzione alla temperatura da te rilevata sul riferimento del valore a date temperature, conferma la taratura.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 18:31   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
preve84, scusami... ma non conosco il prodotto in questione ma di solito hanno la compensazione in automatico della temperatura....
Di solito il liquido per tarare è a 1413 microsiemens ....
Cmq anche se è ATC conviene sempre portare a temperatura di 25°C la soluzione di taratura per essere piu sicuri...

Se poi hai anche un liquido per la taratura del TDS puoi provare a vedere quando ti da ... se è a 342 ppm ti dovrebbe dare un valore di 0,5 microsiemens...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 20:31   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
decasei, occhio Deca, anche se sono ATC la temperatura del riferimento deve essere certa, altrimenti il riferimento non e' piu' 1413 ma xxxx o yyyy

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 21:22   #6
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
allora... vediamo un po'
le istruzioni non le ho perchè l'ho rpeso usato, le ho però lette sul sito della tunze... ma l'italiano non c'è.... ho "intuito" cosa volevano dire... ma....

la soluzione di taratura ha segnati i vari valori in microsimens corrispondenti alle varie temperature, il tunze ha l'ATC però pensavo... se so la temperatura ambiente (nel mio caso 10 gradi) leggo il corrispettivo che dovrei avere con quella temepratura e.. non è lo stesso che portare l'acqua a 25° ecc ecc?

20 minuti?!?!! ..azzo!! ecco perchè non erano stabili... io mettevo e leggevo!

sjoplin, ciaooo! mi sa che ho tarato con i fondelli! comuque è possibile che l'acqua faccia schifo.... non ho ancora sostituito filtro sedimenti e carbone dell'impianto.. e ce l'ho da marzo!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 21:35   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preve84, secondo me questi son gli strascichi di quel discorso che avevamo fatto sulla taratura del rifrattometro per me dovresti ragionare allo stesso modo. l'atc lo fa, ma partendo da un riferimento esatto. se hai bisogno che ti traduca le istruzioni del tunze passami il link

per l'impianto osmosi sei pessima
io da luglio li ho già cambiati ed è meglio che non ti dica quanti stadi ho messo insieme...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 21:55   #8
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
hemmmm..... lo so di essere "pessima" ma tra una cosa e l'altra ho lasciato perdere dicendo... poi li cambio... accidenti!
per tradurlo l'ho tradotto, ma non mi pare parli di temperatura ecc ecc anche se non è la versione "M" come il mio, ma la "2"....
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 23:33   #9
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
preve84, confermo quanto detto da sjoplin, l'ATC funziona, ma partendo da un riferimento conosciuto.... ad esempio a 25° la soluzione di taratura e' 1413, ma a 20° e' 1278.... a 15° 1147... a 30° 1549 etc...

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2007, 00:03   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
decasei, occhio Deca, anche se sono ATC la temperatura del riferimento deve essere certa, altrimenti il riferimento non e' piu' 1413 ma xxxx o yyyy

Ciao
Si... mi sono un attimino confuso con quelli che hanno anche la sonda di temperatura e fanno la compensazione in automatico...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conduttivimetro , taratura , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16509 seconds with 14 queries