Deposizione Anomalochormis Thomasi
la vasca della mia ragazza regala sorprese ogni settimana.
prima vi avevo parlato della prima covata di piccoli di Nicholsi.
4 di questi stanno crescendo lentamente in una vaschetta apposta che gli abbiamo dedicato con filtro ad aria e riscaldatore.
la settimana scorsa la femmina piu giovane di Nicholsi ha avuto anche lei la covata che però,penso essendo alla prima esperienza, per crisi di fame ha mangiato dopo poco.
La prima femmina ora ha la bocca ancora piena di uova e a breve risputerà i piccoletti. l'idea mia sarebbe di provare a prendere un po di questi e metterli nella vaschetta con gli altri 4 e gli altri lasciarli alla madre.
Ma l'oggetto del topic è che a sorpresa ieri ho trovato su una foglia di Anubias delle uova,e ovviamente ho capito che erano dei Thomasi.
A guardia cè un giovane esemplare, penso il maschio perchè piu piccolo,e intorno la femmina (molto piu grande) vigila.
Ora mi sembra di aver capito che ci siano 48 ore prima della schiusura e che la madre curerà i piccoli (che hanno un sacco vitellino per le prime 16 ore finhcè non lo esauriscono) per le prime 4 settimane.
le modalità per nutrirli sono le soite deduco...siringa e micronizzato??
hanno possibilità di soppravivenza senza metterli nella nursery?
tutto ciò a patto che non si mangino le uova nel frattempo.
|