Vi informiamo che l'Azienda Salifert ha cambiato la produzione del Test KH/Alk Profi Test.
E' stato migliorato il prodotto con l'utilizzo di un monoreagente ed in tutte le confezioni troverete una soluzione di riferimento a 7.1 dKH.
Di seguito le nuove istruzioni che troverete all'interno del test kit:
KH/ALKALINITY PROFI TEST
Questo test può essere utilizzato per testare:
* Acqua marina
* Acqua dolce ( acqua del rubinetto, deionizzata o d’osmosi)
* acqua dei laghetti da giardino
*Acqua di acquari dolci
ATTENZIONE:
NUOVA VERSIONE
Il test è stato migliorato ed è stato inserito una soluzione di riferimento per il test kit dKH
Il reagente contiene un colorante. State attenti a non rovesciarlo su tessuti od altri materiali poiché potrebbero macchiarsi.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI!
NON PER USO UMANO!
Istruzioni operative:
a)Versate 4 ml. d’ acqua nel contenitore aiutandovi con la siringa da 5 ml.
Per una minore risoluzione ma una maggior numero di test per kit aggiungete 2 ml invece di 4 ml.
b) Inserite fortemente la punta di plastica sulla siringa da 1 ml e riempitele di reagente KH sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
c)Aggiungete goccia a goccia con la siringa da 1 ml il reagente KH all’acqua nel recipiente per il test. Agitate, dopo ogni goccia, per uno o due secondi. Continuate così sino a che il liquido non cambierà da un colore blu/verde ad un colore arancio-rosso o rosato (il colore che osservate prima)
d)Tenete la siringa di fronte a voi con la punta rivolta verso l’alto e leggete la posizione, ora della parte superiore, della parte nera del pistone. La siringa è graduata in intervalli di 0.01 ml. Leggete il KH o AK attraverso la tavola di comparazione oppure calcolatelo come segue. KH in dKH=(1-valore letto allo stadio E)x16 Alk in meq/l=(1-valore letto allo stadio E)x5.71&

32;
Questo lotto è stato testato a valori diversi compresi in un range compresi tra 6.5 e 12 dKH e la variazione è stata di +/- 0.3 dKH. Il 0.3 è la precisione del test Kit. Con valori superiori di 11 dKH i risultati possono iniziare a variare con una precisione di +/- 5%
Se avete scelto la bassa precisione moltiplicate per due.
L’acqua marina in natura ha un KH di 7-8 dkh o un alcalinità di 2,9 meq/L