Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao raga !!!
ho un problema che mi manda in palla con una elettrovalvola artigianale (per artigianale intendo quelle non studiate per acquari) .
questa aprendosi si surriscalda parecchio cosi facendo fa surriscaldare il tubino della co2 che tende ad rompersi o a sfilarsi dagli attacchi che sono quelli con il cappuccio che si avvita per aria compressa
adesso non so come poter fare per non far scaldare il tubo voi avete delle idee ?
fatemi sapere
se propio non sono stato comprensibile nella spiegazione vi mando una foto
ma hai preso un elettrovalvola normale 2 vie 2 posizioni? che tubi dell aria hai messo? da 4 o da 6? cmq mi pare strano che si rompe per quella temperatura e poi in teoria si riscalda solo la bobina dell elettrovalvola, manda una foto voglio vedere che hai preso
sulla mia elettrovalvola, alla base ci sono 4 fori filettati che ho utilizzato per avvitarci un dissipatore in alluminio per processore
da bollente è diventato tiepido!
si è una normale elettrovalvola a 9 volt aperta quando arriva corrente e chiusa quando non arriva , il tubo è del 6 di pvc nero
non riesco ad inviarti le foto perchè mi da un errore generale magari piu tardi riprovo
si una normale elettrovalvola monostabile cmq prova a cambiare i tubi perche non ho mai visto una cosa del genere eppure a lavoro ne avro 10000 l unica cosa e prendi i tubi da 6x4 con 2 mm di spessore quelli per le vernici che restano piu rigidi, non costano tanto sara qualche centesimo al metro, a un altra roba usi gli attacchi rapidi a innesto oppure quelli che devi avvitare il tubo all innesto magari stringi troppo, altre robe non mi vengono in mente
si è una normale elettrovalvola a 9 volt aperta quando arriva corrente e chiusa quando non arriva , il tubo è del 6 di pvc nero
non riesco ad inviarti le foto perchè mi da un errore generale magari piu tardi riprovo
Ciao,
intendi 9 V (volts) o 9W (watt) ?
Se è 9 Volts probabilmente è sovralimentata in tensione, quindi scalda MOLTO più del normale, ed a breve la bobina cederà , non solo il tubicino.
Inoltre fai attenzione che la bobina sia alimentata correttamente, cioè se in corrente continua ( VCC oppure VDC stampigliato) in corrente continua, se alternata (VCA oppure VAC) in alternata.
Se tutto è a posto realizza un dissipatore, in alluminio perchè amagnetico, e lo metti a cavallo della bobina, fissandolo per mezzo del dado che fissa la bobina. Ottimo sarebbe un pezzo di profilato quadro o rettangolare che contenga la bobina.
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Penso e spero anch'io, però potrebbe avere il controllo, e quindi potrebbe essere alimentata a 12VDC.
Comunque, una 9W è esagerata per quello che deve fare, a meno di non avere l'orifizio da 3mm.
Potresti cercare una bobina con minor wattaggio, e vedere se apre ugualmente, le dimensioni sono standard..di solito.
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
bhe 9 watt in campo industriale non e tanto cmq si ti conviene prendere uan normale bobina da 220 volt
Infatti, lo sò che non è molto, però di solito, se hai l'orifizio grande, anche il fluido è in quantità, e quindi aiuta a raffreddare, per noi, il raffreddamento dato dal fluido direi che è praticamente zero.
Al limite, potresti mettere una prolunga al raccordo in uscita, un pezzo di tubo in rame potrebbe bastare per non surriscaldare il raccordo/tubetto.
__________________
Ciao, Enrico.
*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)