Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho in vasca SOLO acqua osmotica con
integrazione del seachem equilibrium e potassium, iron ecc...
Pero' ho: PH 5, KH 0, GH 6.
Ora devo portarli ai livelli giusti.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Ho visto questi prodotti:
- dupla kh+ (in polvere)
- dupla kh gh+ (in polvere)
- seachem alkaline buffer (in polvere)
- tetra ph kh plus (in polvere)
- sera kh/ph plus (liquido)
P.S.
Ho valutato anche l'ipotesi di acqua di rubinetto, ma la cosa non mi
garba affatto (nitrati, silicati fosfati ecc...)
dipende anche da cosa vuoi ottenere....
se il gh a 6 va bene , un qualsiasi prodotto solo kh va benissimo (liquido è un po' più comodo)
se invece devi alzare anche il gh usa un qualsiasi sale per acqua di ro (otterrai una proporzione di 1°kh / 2°gh)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
x orios
i miei valori sono a posto,un amico discutaendo mi aveva detto che per alzare il ph era sufficente usare il bicarbonatoed essendo alcalina pensavo andasse bene,inoltre se non erro esiste un forte legame tra ph e kh infatti se si ha il kh sup.a 4 si ha un effetto tampone sulla co2 e quindi non si riesce ad abbassre il ph,che ne pensi?ciao lele
Se si ha un kh maggiore di 4, per abbassare il ph serve tanta c02 xchè esiste appunto questa relazione diretta tra kh e ph ma, il bicarbonato di sodio o potassio serve per innalzare direttamente il kh.
purtroppo non lo conosco, se è un sale per ro dovrebbe essere scritto sulla confezione il dosaggio per ottenere un determinato gh e kh.
se invece sono oligoelementi ecc. non influisce sulla durezza e devi prendere uno dei vari sera mineral salt, dennerle gh, tropic marin , ecc.
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )