ciao, il tuo acquario è decisamente sovraffollato, infatti hai i nitriti alti (no3 50) anche se non ancora al limite della tossicità, ti consiglio a riguardo un cambio d'acqua del 30% e di accordarti col negoziante di prendersi qualche guppy (ne dovresti dare via oltre la metà... in genere, ti danno cibo gratis o altro), oppure di mettere l'annuncio sul mercatino del forum, così sei sicuro che vanno in buone mani....
aggiungici anche qualche pianta a crescita veloce, se non ne hai, tipo ceratophillum, così ti aiuta a tenere i nitrati bassi (a lungo andare, rendono i pesci più sensibili alle malattie).
tornando alle malattie, isolerei il guppo col fungo, prima che contagi anche gli altri, e lo tratterei com'è suggerito nella scheda che hai letto (se non hai una vasca di quarantena, mettilo in una vaschetta x alimenti di qualche litro con dentro acqua dell'acquario e il trattamento, e lascia galleggiare la vaschetta nell'acquario, così mantiene la temperatura. fai xò cambi frequenti alla vaschetta e fai attenzione a non mischiare l'acqua della vaschetta con quella dell'acquario).
sulla scheda è consigliato un prodotto antimicotico: sono nominati costawert, bactowert, ma se non li trovi ne esistono anche altri (esha 2000, p.es)
sulla guppa: non so cosa possa causare quell'incurvamento, ma io isolerei anche lei (in una vaschetta diversa dal guppo) onde evitare contagi, vediamo se lele o qualche esperto fa qualche ipotesi, forse potrebbe andare bene un antibatterico per le pinne, ma non vorrei che quella fosse solo un'infezione secondaria... da quanto tempo è così?
ciao, ba
|