AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia guppy? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105944)

nextpic 13-11-2007 15:40

malattia guppy?
 
Sono un pò procupato. Ho due guppi uno femmina e l'altro mascio, la prima nuota con il corpo piegato quasi a 90 gradi e ha la pinna posteriore come mangiata, tutta frastaiata. l mascio invece ha un occhio gonfio e con una cosa biancastra attorno? cosa devo fare per entrambi? Cosa potrebbero avere? Grazie mille

Paolo Piccinelli 13-11-2007 15:50

sposto in malattie :-)

nextpic 13-11-2007 18:08

Ok ma nessuno mi sa dare una dritta?

babaferu 13-11-2007 18:19

ciao, dovresti darci più informazioni sulla vasca: da quanto è avviata, quando hai messo i pesci e quali pesci, i valori: solo conoscendo le condizioni in cui vivono i tuoi pesciolini ti possiamo aiutare....
non ho capito bene cosa vuol dire che la guppa nuota col corpo piegato a 90°.... intendi che la spina dorsale è piegata, o intendi che non riesce a stare orizzontale?
x quanto riguarda le pinne credo si tratti di una batteriosi, mentre x il guppo prova a leggere in scheda malattie al link sotto: in particolare, alla voce "fungo dell'occhio" e vedi se corrisponde a quanto hai notato tu.

http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139

ma prima di fare qualsiasi trattamento, posta i valori e descrivi meglio la guppa.

ciao, ba

nextpic 13-11-2007 18:31

Per il guppo penso che sia il fungo all'occhio, la descrizione collima. Per la guppa nuota normalmente ma ha metà del corpo in posizione normale e l'latra metà piegata verso il basso diciamo di 45°. L'acquario è un 70 l che mia zia mi ha dato visto che lei non lo seguiva più e dentro ho una miriade (+ di 70 guppy) di guppy. i valori sono:
NO2= assenti
NO3= 50 mg/l
PH= 7.8
GH= 18 °d
KH= 15 °d
Temp.=25 °C

babaferu 13-11-2007 19:10

ciao, il tuo acquario è decisamente sovraffollato, infatti hai i nitriti alti (no3 50) anche se non ancora al limite della tossicità, ti consiglio a riguardo un cambio d'acqua del 30% e di accordarti col negoziante di prendersi qualche guppy (ne dovresti dare via oltre la metà... in genere, ti danno cibo gratis o altro), oppure di mettere l'annuncio sul mercatino del forum, così sei sicuro che vanno in buone mani....
aggiungici anche qualche pianta a crescita veloce, se non ne hai, tipo ceratophillum, così ti aiuta a tenere i nitrati bassi (a lungo andare, rendono i pesci più sensibili alle malattie).

tornando alle malattie, isolerei il guppo col fungo, prima che contagi anche gli altri, e lo tratterei com'è suggerito nella scheda che hai letto (se non hai una vasca di quarantena, mettilo in una vaschetta x alimenti di qualche litro con dentro acqua dell'acquario e il trattamento, e lascia galleggiare la vaschetta nell'acquario, così mantiene la temperatura. fai xò cambi frequenti alla vaschetta e fai attenzione a non mischiare l'acqua della vaschetta con quella dell'acquario).
sulla scheda è consigliato un prodotto antimicotico: sono nominati costawert, bactowert, ma se non li trovi ne esistono anche altri (esha 2000, p.es)

sulla guppa: non so cosa possa causare quell'incurvamento, ma io isolerei anche lei (in una vaschetta diversa dal guppo) onde evitare contagi, vediamo se lele o qualche esperto fa qualche ipotesi, forse potrebbe andare bene un antibatterico per le pinne, ma non vorrei che quella fosse solo un'infezione secondaria... da quanto tempo è così?

ciao, ba

Sion 13-11-2007 20:24

ciae nex

è l'alto numero di guppy che porta a questo,cioe ad uno squilibro della vasca e una non corretta manutenzione

fai come ti ha suggerito baba prima che ti si infetti tutto

lele40 13-11-2007 23:33

gli no3 a 50 potrebberro verosimilmente far presagire un 'inquinamento in atto .sappiamo che alcuni di questi provocano paralisi del copro.io farei cambi ravvicinati di acqua al fine di far scendere gli no3 a valori decisamente piu' normali e osserverei come detto da ba l'inserimento di piante a crewscita veloce.
Quote:

sulla scheda è consigliato un prodotto antimicotico: sono nominati costawert, bactowert, ma se non li trovi ne esistono anche altri (esha 2000, p.es)
il mycowert nn il costawert
per il resto fai come ha detto ba che mi sembra corretto. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08271 seconds with 13 queries