Non è perché lo dico io, nessuno di noi è la sacrosanta verità fatta uomo.
Ora ti faccio capire così magari può esserti anche utile.
Appena compri una pianta, questa proviene la maggior parte delle volte da serre dove le piante vengono coltivate in idroponica e pompate veramente tanto con la fertilizzazione. Cosa accade quindi, se ovviamente non rimangono dal negoziante per settimane, in questo periodo di coltivazione spinta tendono ad accumulare molte sostanze nutritive al loro interno che andranno a sfruttare sia nella primissima fase di ambientamento alla vita sommersa, sia nei successivi periodi. Questi periodi diciamo che sono i più difficili per una pianta...passati questi se la si sa curare il gioco è fatto. Più in là poi queste "riserve" incominceranno a diminuire e quindi entra in gioco la fertilizzazione esterna fatta da noi. Però cmq anche nei primi periodi quando sfruttano le riserve, le piante devono svolgere la fotosintesi e quindi la CO2 deve essere tassativamente presente in vasca dato che di questa le piante non possono farne scorta.
Poi ci sarebbe anche un discorso più generale sulla fertilizzazione in determinate vasche senza CO2 che potrebbe causare esplosioni algali soprattutto quando si hanno o poche piante, o la vasca è nuova, o non si ha la giusta esperienza nel dosare i fertilizzanti... però di questo poi ne parliamo un'altra volta....