AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   CO2 e fertilizzanti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105760)

Zoran 12-11-2007 13:23

CO2 e fertilizzanti
 
Andando per gradi secondo voi cosa prendo prima? L'impianto di CO2 o i fertilizzanti (linea dennerle) ?
Tenete conto che le finanze limitate mi costringono a fare un passo alla volta :D

ALEX007 12-11-2007 16:04

se l'acquario è avviato da poco ti consiglio l'impianto CO2,la fertilizzazione può aspettare...(un pò).se è avviato da tempo potresti comprare un fertilizzante generico(tipo jbl..);comunque se è per la tua vasca da 20 litri la co2 puoi fartela con un impianto artigianale e credo che con quelle piante non serve neanche un gran che di fertilizzazione :-)

Zoran 14-11-2007 11:26

E' per il rio 125 che sto allestendo pian piano.. dentro al momento ci sono anubias, microsorium, vallisneria, cabomba e varie crypto..

ALEX007 14-11-2007 15:05

la CO2 sarebbe utle solo per la cabomba......;lo stesso vale per la fertilizzazione.secondo me per adesso potresti fare a meno della CO2

Dviniost 16-11-2007 13:39

Prendi l'impianto per la CO2 e magari solo il V30 della Dennerle da usare come unico fertilizzante....poi più in là prenderai gli altri per avere il protocollo completo. Senza CO2 fertilizzare non ha quasi senso. ;-)

ALEX007 16-11-2007 16:19

Quote:

Senza CO2 fertilizzare non ha quasi senso.
si,ma anche co2 senza un buona fertilizzazione non ha quasi senso!(le piante cresceranno,ma malamente)

Dviniost 16-11-2007 18:20

No alex, fidati che all'inizio di ogni allestimento è molto meglio avere CO2 che fertilizzanti.

ALEX007 16-11-2007 18:43

OK,se lo dici tu mi fido ;-)

Dviniost 17-11-2007 13:26

Non è perché lo dico io, nessuno di noi è la sacrosanta verità fatta uomo. ;-)

Ora ti faccio capire così magari può esserti anche utile. :-)
Appena compri una pianta, questa proviene la maggior parte delle volte da serre dove le piante vengono coltivate in idroponica e pompate veramente tanto con la fertilizzazione. Cosa accade quindi, se ovviamente non rimangono dal negoziante per settimane, in questo periodo di coltivazione spinta tendono ad accumulare molte sostanze nutritive al loro interno che andranno a sfruttare sia nella primissima fase di ambientamento alla vita sommersa, sia nei successivi periodi. Questi periodi diciamo che sono i più difficili per una pianta...passati questi se la si sa curare il gioco è fatto. Più in là poi queste "riserve" incominceranno a diminuire e quindi entra in gioco la fertilizzazione esterna fatta da noi. Però cmq anche nei primi periodi quando sfruttano le riserve, le piante devono svolgere la fotosintesi e quindi la CO2 deve essere tassativamente presente in vasca dato che di questa le piante non possono farne scorta. ;-)
Poi ci sarebbe anche un discorso più generale sulla fertilizzazione in determinate vasche senza CO2 che potrebbe causare esplosioni algali soprattutto quando si hanno o poche piante, o la vasca è nuova, o non si ha la giusta esperienza nel dosare i fertilizzanti... però di questo poi ne parliamo un'altra volta....

ALEX007 17-11-2007 15:00

quello che hai detto tu è giustissimo però visto che
Quote:

anubias, microsorium, vallisneria, cabomba e varie crypto..
credo che non hanno bisogno di molta CO2 ma gli potrebbero bastare una fertilizzazione blanda (eccetto la cabomba)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries