Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buon giorno.
Arrivo della sezione del marino.
Volendo allestire per mia figlia una vaschetta (max 70lt) per oranda , vorrei sapere quale allestimento mi consigliate.
grazie
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
Ciao Nunzio73, io farei un fondo di ghiaietto di quarzo con granulometria 4-5mm, qualche cm di spessore e ci metterei un paio di legni su cui legare anubias e microsorium, piante resistenti, poco esigenti e di scena.
Per il filtraggio, una buna parte meccanica, molto fine e un discreto volume biologico (interno o esterno non fa molta differenza).
Il riscaldatore non serve.
Non aggiungerei altro per una vaschetta dedicata ad una bambina, anche perchè con piante più delicate gli oranda si stuzzicherebbero volentieri i dentini...
Mi dici che luci hai a disposizione?!?
ciao ciao
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Quoto Paolo.
Tieni comunque presente che i pesci rossi, se ben tenuti vivono molto e crescono moltissimo, quindi in 70 Lt io non ne metterei più di due
Lo so che poi ti sembrerebbe spoglio... ma pensaci su
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Considerate che non ho nulla, quindi devo acquistare tutto. Pensavo ad una vaschetta tipo quelle della askoll o simili.
Ditemi voi cosa prendere.
….però non esagerate… ho già la vascona che mi dissangua il portafoglio…
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
Nel mercatino una vasca economica con filtro interno e coperchio con neon la trovi davvero a poco, oppure alla Metro o alla Auchan ci sono i per company da 100 litri in offerta a 100 euro... lì ne metti 3-4 di pesciozzi.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Quindi un semplice acquarietto con classico biologico (caricato con cosa? siporax, bioball, spugne carbone o cos’altro?)
Il fondo semplice ghiaietto, oppure sotto uno strato di fertilizzante (un amico ricordo utilizzava akadama per i bonsai)
Nel marino, per evitare l’infestazione di alghe indesiderate, dovuti a fosfati e nitrati, ci sono degli accorgimenti da seguire (tempi di maturazione, tipo di luce utilizzo di skimmer adeguati, resine ecc).
Cosa invece per il dolce?
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
Quindi un semplice acquarietto con classico biologico (caricato con cosa? siporax, bioball, spugne carbone o cos’altro?)
- Canolicchi con all'ingresso dell'acqua lana di perlon.
Il fondo semplice ghiaietto, oppure sotto uno strato di fertilizzante (un amico ricordo utilizzava akadama per i bonsai)
- Per gli oranda semplice ghiaietto di granulometria fine2/3mm ( amano rovistare e "ciucciare" le prietroline.
Nel marino, per evitare l’infestazione di alghe indesiderate, dovuti a fosfati e nitrati, ci sono degli accorgimenti da seguire (tempi di maturazione, tipo di luce utilizzo di skimmer adeguati, resine ecc).
- Lo stesso per il dolce.. devi far maturare il filtro 21/30gg sino alla totale scomparsa dei nitriti, poi un robusto cambio parziale per abbattere i nitrati e dopo puoi inserire i pesci.