Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Lo schiumatoio e' Reef Octopuss NW90 con pompa Eheim da 1000 l/h e con girante ad aghi.
Domande:
1) regolazione. Il negoziante mi ha detto di regolarlo in modo che la schiuma arrivi 1/2 cm sopra la base del bicchiere. Il problema è che in alcuni giorni la schiuma si trasforma dentro il pezzo di colonna del bicchiere, da fine fine come nel resto della colonna a molto 'saponosa e densa' con bolle grosse nella parte alta dentro il bicchiere.
E' quindi impossibile dire quale e' questo livello.
Inoltre il liquidio schiumato (sono in maturazione con luce accesa) non e' scuro come nelle vostre foto, ma e' marroncino chiaro (puzzolente si, e' puzzolente!).
E' normale in maturazione o devo abbassare il livello ?
2) Dopo due tre giorni che lavora diventa piu' rumoroso. Da un rumore basso e cupo, poco piu' forte della pompa di risalita, diventa un ronzio secco e marcato che con un po' di silenzio in casa (ma anche di giorno) si ode anche dalla stanza accanto con la porta chiusa. Io smonto la girante, la sciaquo la rimonto ed il rumore torna normale.
Ora io avevo capito che la pulizia della girante era da fare ogni 6 mesi, non ogni 3-4- giorni !!! Qual'e' il problema ?
Nessuno ha questo schiumatoio e/o un altro con la stessa pompa per confrontare come e dove sono montate le rondelle bianche?
va bene cosi..se fa cattivo odore sei ok..riguardo al colore è ovvio che non è scuro..c'e poco da schiumare..prova a chiudere un pò l'aria è mettila a ore 2 e vedi se continua a vibrare dopo tre giorni o no..
va bene cosi..se fa cattivo odore sei ok..riguardo al colore è ovvio che non è scuro..c'e poco da schiumare..prova a chiudere un pò l'aria è mettila a ore 2 e vedi se continua a vibrare dopo tre giorni o no..
IN questo schiumatoio la regolazione si fa alzando e abbassando il tubo di scarico. Non c'e' il rubinetto dell'aria, solo il silenziatore, che serve a poco tanto la pompa di suo fa molto piu' rumore del risucchio dell'aria!!!
egabriele, spegni la pompa di schiumazione e regola il livello dell'acqua in entrata alla base bicchiere e poi accendi la pompa se vedi che continua ma dubito a schiumare troppo liquido abbassa il livello dentro allo skimmer sempre usando il metodo sopra descritto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Allora mi rendo conto che non ho spiegato bene.
Il rumore non e' quello di aspirazione. Il rumore e' proprio una vibrazione della pompa. Suppongo che manchi una boccola dentro, ma nella confezione non c'e' un disegno e se qualcuno ha la stessa pompa magari lo sa se ci sono una o due boccole.
Quando lo pulisco e' silenzioso probabilmente perche' rimonto l'alberino nella posizione giusta, opppure perche' da pulito da meno sollecitazioni, quando e' 2-3- giorni che lavora inizia a vibrare un sacco.