Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2007, 21:20   #1
Roberto_81
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Roberto_81

Annunci Mercatino: 0
acquisto acqaurio..consiglio

Salve gente (sicuramente più esperta di me!)
Stò valutando di prendere un acquario,però non deve essere troppo piccolo ne troppo grande.
Andando in un negozio ho visto un modello....Tetra,quello da 60 litri (da mettere in salone!)
Vi metto il link....http://www.tetra-italia.com/tetra/go...E8/?lang_id=19
conosco anche il prezzo,poi se posso dirlo me lo dite che nel prossimo messaggio lo metto.
Penso che per un salone (circa 15 mq),sia piccolo o devo optare per un'altro più grande?
Quanti pesci posso mettere?

Penso che se si deve partire penso il primo acquisto sia l'acquario....poi dopo viene tutto di conseguenza,
cioè miglioramenti all'acquario,test dell'acqua,un piccolo progetto dell'attrezzatura che và all'interno dell'acqaurio....etc

Aspetto ansiosamente dei vostri consigli
Roberto_81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2007, 22:26   #2
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di cominciare con un litraggio leggermente maggiore. Diciamo sul centinaio di litri, Verosimilmente e piu facile da gestire che uno piccolo
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 22:28   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
bhe...io partirei con qualcosina in piùtipo un 80 100lt anche perchè i 60 saranno lordi....cmq io preferirei anche vedere bene ciò che mi serve subito certo senza strafare ma a grandi linee....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 00:16   #4
Roberto_81
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Roberto_81

Annunci Mercatino: 0
Vorrei sempre una cosa che come inizio non mi porti grandi spese....uno di 60 lt rispetto ad uno di 80/100 lt porta meno spese o mi sbaglio?!
Roberto_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 08:56   #5
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non penso che la differenza sia tanta tra un 60 ed un 100 litri. Qualche euro im piu per l'allestimento ma per il resto cambia poco.
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 10:36   #6
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo... un 50 euro in più all'inizio... ma un deciso risparmio sulle robacce chimiche che dovresti mettere per bilanciare l'acqua sul 60... nel 100 gli errori dei neofiti (ed io ne so qualcosa ._.) si bilanciano decisamente meglio... e dato che nessuno nasce imparato, per così dire, e che questo deve essere un hobby e non un lavoro...ti conviene anche per la tua salute mentale optare per un 100 litri...

Personalmente ho cominciato con un 280... e dopo un primo momento durato una settimana di valori che si dovevano stabilizzare...oramai non si smuove manco a morire faccio solo i rabbocchi
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 11:33   #7
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Con un 100l ti lasci anche più porte aperte per la scelta dei pesci
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 11:55   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fermo restando che è preferibile un acquario grande per i motivi già accennati e che poi più che le dimensioni aumenta il litraggio ...

considera che in parecchi ipermercati trovi un 100 litri a poco meno di 100 euro (non è il massimo ... ma funziona)

considera anche che acquari più costosi e grandi evitano anche ulteriori spese (nel tempo) per adeguare l'acquario economico

esempi:

il mio acquario ha in dotazione due lampade T5 da 54W
acquario economico da modificare per avere una illuminazione idonea ad una crescita di piante = 36(neon)+36(neon)+20(reattore elettr.) = +92 euro

il mio acquario ha in dotazione un filtro discreto
acquario economico a cui si vuole sostituire il filtro = +50 euro (valore indicativo ... forse da aumentare)

come vedi siamo arrivati già a 250 euro partendo dai 100 iniziali e considera che dai 100 litri lordi (80-90 netti) siamo passati a circa 200 netti (il mio l'ho pagato 360 euro)

poi abbiamo i costi quasi fissi relativi al fondo e terriccio (se vogliamo mettere piante vere ed evitare aeratori)

insomma le variabili sono davvero molte ed i costi crescono di conseguenza perchè ogni tipo di pianta e di pesci necessita di condizioni particolari ... ed i costi aumentano

il mio consiglio è darsi un budget e vedere a cosa si può arrivare tenendo a mente che spendere un po di più all'inizio evita di spendere successivamente per duplicati migliori ... anche se poi ci si casca sempre
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 15:33   #9
Roberto_81
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Roberto_81

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
fermo restando che è preferibile un acquario grande per i motivi già accennati e che poi più che le dimensioni aumenta il litraggio ...

considera che in parecchi ipermercati trovi un 100 litri a poco meno di 100 euro (non è il massimo ... ma funziona)

considera anche che acquari più costosi e grandi evitano anche ulteriori spese (nel tempo) per adeguare l'acquario economico

esempi:

il mio acquario ha in dotazione due lampade T5 da 54W
acquario economico da modificare per avere una illuminazione idonea ad una crescita di piante = 36(neon)+36(neon)+20(reattore elettr.) = +92 euro

il mio acquario ha in dotazione un filtro discreto
acquario economico a cui si vuole sostituire il filtro = +50 euro (valore indicativo ... forse da aumentare)

come vedi siamo arrivati già a 250 euro partendo dai 100 iniziali e considera che dai 100 litri lordi (80-90 netti) siamo passati a circa 200 netti (il mio l'ho pagato 360 euro)

poi abbiamo i costi quasi fissi relativi al fondo e terriccio (se vogliamo mettere piante vere ed evitare aeratori)

insomma le variabili sono davvero molte ed i costi crescono di conseguenza perchè ogni tipo di pianta e di pesci necessita di condizioni particolari ... ed i costi aumentano

il mio consiglio è darsi un budget e vedere a cosa si può arrivare tenendo a mente che spendere un po di più all'inizio evita di spendere successivamente per duplicati migliori ... anche se poi ci si casca sempre

Ho capito,sabato vado in un negozio specializzato...spero di concludere lì la mia scelta per quanto riguarda l'acquisto del mio acquario.
vi terrò aggiornati
Roberto_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2007, 15:41   #10
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto vai in un negozio specializzato ma prendi esclusivamente la parte tecnica dell'acquario, specifica che vuoi un rapporto wattaggio/luce di almeno 0,5 w/l

Lascia stare i consigli che ti vorranno inculcare per la fauna... e prima di comprare le piantine chiedi quà se è adatta al tuo tipo di vasca ^_^
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqaurioconsiglio , acquisto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15449 seconds with 14 queries