ma no
vediamo di fare un pò di ordine.
Innanzitutto, bisognerebbe aspettare un pochino almeno la creascita di nuove foglie adattate alla vita immersa, così sarebbe più facile l'identificazione, nella forma emersa è molto facile sbagliare.
•La prima pianta non è di certo ne ceratophyllim demersum, nè Myriophyllum proprium, che emersa mantiene comunque le foglie "piumate".
Questa parrebbe più una pianta tipo rotala wallichii o Mayaca fluviatilis
•seconda: non saprei proprio, parrebbe una ludwigia di sicuro, ma quale varietà non so, dalle ricerche che ho fatto assomiglierebbe alla varietà "palustris", ma anche ovalis, o repens
•terza: Lysimachia Nummularia
•quarta: mi sembra una hygrophila corymbosa
•ultima: dopo aver messo a prova le mie conoscenze in ambito piante, non mi pronuncio su questa, sono indeciso se presumere sia alternanthera o ludwigia
mamma mia che lavoraccio tutte le volte fare ricerche
