Simoncelli, se lasci il filtro interno, perdi tutti i benefici dell'esterno, che sono praticità di manutenzione (lo stacchi, lo metti nel lavandino e poi lo apri) e l'estetica (solo due tubetti in vasca che puoi facilmente nascondere con le piante).
Per il cambio, metti i cannolicchi vecchi nel filtro nuovo, assieme agli altri che aggiungerai e fai partire il tutto, oppure li fai girare insieme per un mese e poi levi l'interno.
Ricorda che i filtri esterni non hanno il riscaldatore incorporato e quindi dovrai predisporre altrimenti.
Per me i filtri corretti per la tua vasca sono il Pratiko 400, l'Hydor prime 30, L'eheim 2028 o il tetra ex 1200. I prezzi variano dai 100 ai 200 euro, poi fai tu.
