![]() |
nuovo arrivo..consigli su filtro
Ciao a tutti ragazzi!!
In casa è in arrivo una bella vaschetta con misure 100x60x45, con annesso mobile, impianto luci (sconosciuto il wattaggio)e filtro interno. Il mio problema è proprio il filtro. La persona che me lo sta dando mi ha detto che questa vasca è dotata di un filtro annesso al coperchio con le spugne ed io, nonostante le varie ricerche, non sono riuscita a capire di quale acquario stiamo parlando..ma mi sembra di aver capito che questo filtro non si possa rimuovere(credo sia tipo quelli degli acquari LAC). Dal momento che questa vasca andrà con ogni probabilità a sostituire il mio askoll, pensate che se ci aggiungo il pratiko 200 in funzione ora faccio una cavolata? Oppure dovrei acquistare un filtro con una potenza maggiore? E poi, con quelle misure lì, che allestimento mi consigliate, considerando che la vasca è piuttosto alta? Grazie :-)) |
penso che il pratiko 200 vada bene io lo uso per il mio acquario che è 60 lt ma abbasso la potenza se no le piante se piegano :-D
per l'allestimento dipende dai tuoi gusti se vuoi fare olandese (quindi vegetazione) o africano ecc quindi rocce ciaoooooo facci sapere |
Quote:
|
Quote:
|
Verifica prima se non puoi togliere del tutto il filtro interno. Poi vediamo ;-)
|
Simoncelli, se lasci il filtro interno, perdi tutti i benefici dell'esterno, che sono praticità di manutenzione (lo stacchi, lo metti nel lavandino e poi lo apri) e l'estetica (solo due tubetti in vasca che puoi facilmente nascondere con le piante).
Per il cambio, metti i cannolicchi vecchi nel filtro nuovo, assieme agli altri che aggiungerai e fai partire il tutto, oppure li fai girare insieme per un mese e poi levi l'interno. Ricorda che i filtri esterni non hanno il riscaldatore incorporato e quindi dovrai predisporre altrimenti. Per me i filtri corretti per la tua vasca sono il Pratiko 400, l'Hydor prime 30, L'eheim 2028 o il tetra ex 1200. I prezzi variano dai 100 ai 200 euro, poi fai tu. ;-) |
minimo il Pratiko 300
beh se lasci pure quello interno allora basta anche un 200, ma ti consiglio di usare uno solo dei due sistemi. |
Bene grazie grazie dei consigli!!
Paolo Piccinelli, valuterò sicuramente le marche che mi hai proposto anche se, avendone già uno, propendo per il pratiko... Comunque per il cambio di filtri nessun problema, nel senso che lascerò alla vasca nuova tutto il tempo di cui ha bisogno per maturare, avendo un mobile apposito e un angolo di casa a lei dedicato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl