il numero di bolle al minuto non dice nulla (dipende dalla pressione esercitata dal diffusore per farle uscire)
quello che conta è la concentrazione di CO2 in vasca e la calcoli con apposita tabella tra PH e KH
per il resto credo di averti già risposto
provo a ripetermi ... sposta l'ucita del filtro un po verso l'alto in modo da smuovere appena la patina e 'soffiarti' le bollicine micronizzate di CO2 più in superfice piuttosto che disordinatamente in vasca
poi magari fai una foto con vista di fronte
ps. dimenticavo ... se la pompa è regolabile riduci la portata, 750 l/h sono un po troppi per i 140 litri del tuo acquario (calcola 420 l/h circa)