![]() |
problema co2
ciao
vorrei chiedervi: a me le bolle che escono dalla cupola diffusore vanno a finire in alto diventando uno strato. mi avete detto di mettere l'uscita della pompa verso la cupola, ma le bolle poi alla fine vanno a finire in alto, come già detto prma... come posso rimediare?? a voi succede? come mai quando vedo le vs foto non si notano le bollicine?? |
ps: come pompa uso un reef 750 l/h
|
restano li perchè hai una patina sulla superficie dell'acqua che le trattiene
ho il tuo stesso 'problema' in parte è positivo perchè con poca CO2 riesci ad abbassare il PH facilmente in parte è negativo perchè comunque hai poco scambio con l'aria esterna io ho notato che la patina aumenta quando sbriciolo troppo il mangime e quindi resta parecchia polverina sul pelo dell'acqua dalla foto non capisco bene comunque il diffusore di CO2 va messo sotto l'uscita della pompa del filtro in modo che le 'bollicine' quando arrivano ad una certa altezza vengono 'spruzzate' insieme all'acqua per tutta la vasca per la patina puoi provare a direzionare l'uscita della pompa leggermente verso l'altro in modo che vedrai le bollicine girare in tondo sulla superficie (questo in parte rompe la patina e quindi una parte della superficie si libera permettendo lo scambio aria acqua) |
questa patina a cosa è dovuta??
come posso risolverla?? io la pompa l'ho messa in direzione bassa verso la cupola, facendo cosi le bolle si disperdono in tutto l'acquario... come mai quando vedo le vs foto non si notano le bollicine?? |
batteri che vivono li ;-) (nulla di eccessivamente preoccupante)
nelle mie si vedono le bollicine ... forse gli altri spengono momentaneamente il diffusore per fare le foto :-D #13 per togliere un po di patina prova con un panno da cucina ad assorbirla e/o con un bicchiere di plastica 'aspirando' solo i pelo dell'acqua ... ma è un po come una lotta contro i mulini a vento #07 |
per curiosità posta un po i tuoi valori acqua, non vorrei che magari esageri con la CO2 ;-)
|
fabili99, da quel poco che si capisce dalla foto che hai postato, sembra che stai erogando CO2 in modo esagerato.
|
ma non penso che sia alla troppa erogazione...faccio fare 7/8 bolle il minuto...per far diminuire il ph che per ora è a 7.5
|
nessuno al mio stesso problema'???
|
il numero di bolle al minuto non dice nulla (dipende dalla pressione esercitata dal diffusore per farle uscire)
quello che conta è la concentrazione di CO2 in vasca e la calcoli con apposita tabella tra PH e KH per il resto credo di averti già risposto ;-) provo a ripetermi ... sposta l'ucita del filtro un po verso l'alto in modo da smuovere appena la patina e 'soffiarti' le bollicine micronizzate di CO2 più in superfice piuttosto che disordinatamente in vasca poi magari fai una foto con vista di fronte :-)) ps. dimenticavo ... se la pompa è regolabile riduci la portata, 750 l/h sono un po troppi per i 140 litri del tuo acquario (calcola 420 l/h circa) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl