Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
quando si può dire che uno schiumatoio è sufficiente per una certa vasca, dallo schiumato settimanale, dai fosfati, vorrei sapere qual'è se c'è il dato certo per dire se lo schiumatoio che hai va bene o meno per la tua vasca.
grazie a tutti
in genere è l'esperienza...
ma se parti con una vasca ben allestita ed uno schiumatoio dimensionato i nitrati devono stare a 0.00 i fosfati dipendono anche da altro...
cmq molto dipende dalla quantità, dal colore e dalla consistenza della schiumato.
Per chi ha visto solo il proprio schiumatoio è difficile capirlo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
io mo trovo sempre con problemi di alghe pur avendo pochi pesci lo schiumatoio ns1000 elos una vasca 160x60x60 la luce è la planet II elos 2x150w +t5 (so che non è molto ma avevo gli stessi problemi con la 250) un reattore lg1400 caricato con koralith, solo rocce vive, per i fosfati non ho il fotometro ma immagino di averli visto che le rocce mi diventano sul rossiccio e le alghe coralline me le sogno, i valori sono 450calcio, 9kh, il mio dubbio va sull'efficienza dello schiumatoio a questo punto che non mi entusiasma ma magari non l'ho tarato bene.
se avete qualche consiglio magari mi chiarisco un pò le idee
lo skimmer in questione non lo conosco, cmq le alghe da te descritte penso siano ciano che dipendono molto anche dal movimento..che pompe usi? Inoltre a mio avviso per un vascono grande come il tuo le 150w sono pochissime
__________________ The # Foolish I'm a jerk I'm a punk
strano...
bisognerebbe vedere molto in dettaglio tutto il tuo acquario, tutto quello che usi, quello che hai, etc etc cosa somministri, cosa integri... etc etc
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
per il movimento 2 stream6100 bastano??? per la luce lo so che è poco ma io sono molto soddisfatta della planet, non ho sps ho lps che non hanno necessità spaventose di luce, ho sopratutto 2 enormi echinophyllia e un mycedium + varie euphyllia, fungia ecc. sto effettuando dei piccoli cambi settimanali di circa 30 litri eliminando gli oligoelementi, settimanalmente aggiungo 1fiala di stronzio prodibio, ogni 15g iodio sempre prodibio, 1 volta a settimana 10ml di magnesio della kent poi nutro gli invertebrati con marine de luxe alternato con vari phytoplancton e zooplancton della kent, non uso carbone e sto usando le resine per i fosfati nel resun.
non somministrare più stronzio e iodio, somministra il magnesio ma misuralo!
Io userei carbone attivo sempre, e misurerei tutti i valori con test di una buona marca come salifert, o tropic marine. Calcio? kH?
poi ne riparliamo.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
sempre usati i salifert, per il carbone quanto ne consigli su una vasca come la mia?
ho sempre avuto paura di impoverire l'acqua,
ti ringrazio molto per i consigli
Allora che valori hai?
kH?
Ca?
Mg?
Densità? E con cosa la misuri?
No3?
Po4?
per una vasca come la tua io metterei 200g di carbone e lo cambierei una volta al mese.
Le Rowa sono in un letto fluido?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
kh9-10, calcio 4500, il magnesio era sui 1200scarsi ma devo ricomprarlo, la densità ho il rifrattometro e la tengo a 35, i fosfati e nitrati non li ho mai avuti sempre secondo salifert ma sopratutto i fosfati sarei curiosa di misurarli con il fotometro che non ha neanche il mio negoziante, si le rowa sono nel resun da un paio di settimane