Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2007, 15:22   #1
super
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a super

Annunci Mercatino: 0
ho bisogno di voi amici del forum please

salve a tutti, stamane mi sono svegliato e ho notato ke i miei platy e il mio discus hanno qualke macchia bianca,io subito ho messo la temperatura a 30° e ho cambiato quasi l'80% d'acqua ma ho messo acqua in bottiglia (quella ke beviamo noi) quasi alla stessa temperatura,poi ho inserito le gocce per fare batteri buoni e quelle per eliminare i nintriti,i nitrati ecc... in fine ho messo nell'acqua alcune gocce di un medicinale consigliato dal negoziante per togliere le macchie bianche dai miei amici ragazzi ora vorrei sapere ho fatto bene tutto il procedimento e ho fatto bene a mettere acqua ke si trova nelle bottiglie nel mio acquario?? in questo modo dovrei abbassare il gh, il kh e il resto dei valori????ed in fine è normale ke mi trovo sul vetro tante bollicine d'aria??? per favore rispondete a tutto
super non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2007, 15:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto un macello... -05 -05
L'acqua minerale si chiama così proprio per il suo elevato contenuto di minerali... è dura e con ph elevato, proprio quello che dà fastidio ai discus (tra l'altro platy e discus non ci azzeccano NULLA insieme...).

I tuoi pesci dovrebbero avere l'ittio, quindi cambiare l'acqua era l'ultima cosa da fare.
Ormai ci sei e, per ora, lascia stare così. Somministra il medicinale finchè non guariscono e poi riporta i valori nella norma con nuovi cambi.

I cambi dovranno essere di circa il 20%, in casi eccezionali del 40, ma mai e poi mai dell'80%.

PS ma hai un discus in 50 litri?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 15:36   #3
super
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a super

Annunci Mercatino: 0
1) non ho messo acqua minerale ma acqua naturale
2) il discus sta in un acquario di 50lt MOMENTANEAMENTE
3) ho cambiato l'acqua di quasi l'80% xke vedevo l'acqua molto sporca
e questo è tutto
super non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 15:41   #4
super
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a super

Annunci Mercatino: 0
scordavo di dirti caro il mio paolo ho fatto il test e i valori del PH e del KH sono ottimi
super non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 15:42   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
super, hai sbagliato per quantità e valori.

In acquario si immette di solito acqua del rubinetto tagliata con acqua di osmosi per ridurre la durezza...
Mettendo acqua minerale naturale (non ho mai pensato che avessi messo la gassata) hai fatto il contrario; questo è l'errore.
Inoltre cambiarne così tanta tutta assieme sconvolge gli equilibri della vasca e dei pesci già malati ne escono ancora più malandati.

Fortunatamente l'ittio è una malattia facile da curare... lascia il termostato a 30 gradi e usa il medicinale, ma per una settimana non fare altro.
A fine cura carbone attivo e cambi ravvicinati per depurare il tutto.

PS che vuol dire che i valori di ph e kh sono ottimi?!? I discus vogliono ph inferiore a 6.5, i platy uguale o superiore a 7.5... lo sapevi?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 15:44   #6
super
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a super

Annunci Mercatino: 0
ok
super non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 17:01   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
super, devi riuscire a postare delle foto dei pesci malati perchè l'ittio non si manifesta con "macchie" bianche ma puntini piccoli bianchi (quando è in fase avanzata il pesce sembra "infarinato"). Ti dico questo perchè, se non è ittio, l'elevazione della temperatura potrebbe essere controproducente.

Non essere così sensibile, stiamo cercando di aiutarti! C'è chi ha un modo più diretto, senza fronzoli, di dire le cose e chi arrotonda più gli spigoli, ma le cose dette sono giuste. E c'è anche il fatto che su un forum si scrivono le cose, ma non si è in grado di capire lo stato d'animo di chi le dice come avverrebbe in una discussione di persona. Detto questo però devi accettare anche le critiche, specie se sono costruttive .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 18:54   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo sia utile collegare questo topic al precedente, che riassume la storia della vasca http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#1562106
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2007, 22:18   #9
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
scusate nella rivista che c'era insieme al mio acquario ho letto che i pesci quando hanno delle "macchie" bianche sulla pelle è una malattia della mucosa dei pesci. riporto (riassumendo) quanto scritto sulla rivista che sotto questo punto mi sembra soddisfacente come spiegazione:la mucosa dei pesci è molto semsibile allo stress (nel tuo caso, forse un ph troppo diverso per entrambe le specie), diventando facile preda dei batteri patogeni.bisogna osservare la "pelle" per notare patine biancastre sul corpo o sugli occhi, vene rosse, pinne sfrangiate o chiuse, respirazione accellerata. io credo che se già erano malati i pesci, forse tutto questo stress (cambio radicale di acqua, aumento temperatura improvviso, acqua con valori troppo diversi) ha contribuito ha accellerare la malattia...io nn so come si chiama questa malattia, però da quello che ho letto mi è parso giusto aggiungere il mio parere...facci sapere...buona fortuna
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16807 seconds with 14 queries