Ciao a tutti, sto per unirmi a voi e dopo aver passato un bel pò di tempo a leggere qua e la mi servirebbe qualche suggerimento da chi è più esperto di me (cioè chiunque nel forum

).
La mia vasca sarà 120*60*60 ma potrei optare anche per un 120*50*70 per "incastrarla" meglio nell' arredamento preesistente. La volumetria e il peso non cambia di molto e vorrei che mi aiutaste a scegliere il tipo di supporto da usare.
Da ciò che ho letto sono arrivato a
Materiale telaio:
1)profilati di alluminio anodizzato o alluminio marino
2)acciaio inox
Forma telaio:
boh?? da decidere...la forma più pratica mi è sembrata qualcosa come 2 cubi affiancati;
vorrei poi rivestire in legno.
Quello che non riesco a definire bene è lo spessore del telaio e quello del legno oltre che il tipo di legno. Ho anche un altro dubbio; sorgerebbero problemi se il telaio non lo facessi proprio delle misure della base della vasca, cioè 120*60, ma qualche cm in meno in modo che si arrivi a 120*60 calcolando anche lo spessore del legno?
....

visto che ci sono.....i piedini per compensare eventuali dislivelli del pavimento sono utili o è meglio non metterli per una questione di miglior distribuzione del peso sul telaio?
...prometto che è l'ultima( per ora

)....se il supporto lo facessi tutto in legno che spessore, e che costo, avrebbe?
So che queste cose possono essere consigliate anche da chi ti esegue il lavoro ma è meglio non essere completamente impreparati per evitare grosse fregature......non vedo l'ora di avviare.....grazie a tutti!
...................dimenticavo....... costi di realizzazione del telaio, orientativamente, per avere un idea di ciò che mi attende!!! ciaups