Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
carissimi, oggi il mio primo messaggio sul portale che mi ha insegnato tutto quel (sempre poco) che so di acquariologia !
con una dozzina di libri in casa, non so trovare una spiegazione al fatto che dopo 3 settimane dall'avvio ho:
NO2 0 - 0.05
NO3 5 (scesi da 10, mai oltre 10)
Fosf 0.05 - 0.1
dens 1025
PH 8.3
KH 11 (salito da 10)
Amm 0
i test sono Elos
aggiunte in 3 sett: acqua d'osmosi, Biodigest (quantità da cavalli), calcio liquido Kent fino a portare il CA a 400mg/l
note:
- lo schiumatoio si sporca bene, ogni 2 gg pulisco il bicchiere
- per le luci sto dando 30min al giorno di sole blu
- non riesco a tenere la temp stabile, balla tra 24.5 e 26.6. mia inesperienza
- ho dato ieri un paio di pizzichi di "cibo per pesci rossi" sperando in qualche reazione... niente ancora
mi sapete dire se è normale e devo solo attendere i picchi, magari provocandoli, o l'equilibrio è già stabilito ? mi pare molto strano
i2dom, Ciao, secondo me, comunque è ancora presto a fare test attendibili, è meglio farli a fotoperiodo completo. Dovresti solo avere pazienza e aspettare i tempi della vasca,,,,,,, "non provocare niente tu"
per me la risposta gia la sai...l impazienza è nemica per gli amanti di questo mondo...i primi test falli solo a fotoperiodo completo per il momento non puoi far altro che guardare l acquario...
__________________
****************************************
Se le cose non le sai.....SALLE!!!!
l'unica cosa a cui puoi rimediare è la temperatura!le possibili cause possono essere:1 il termoriscaldatore non è buono,2 lo hai posizionato in un angolo con poco movimento,3 quello che hai non è adatto al litraggio della tua vasca.....scopri cos'è e puoi rimediare....per il resto non far nulla...io terrei le luci spente....anche quella attinica....il buio è di un mese
Il termoriscaldatore è un 200W che è in pieno movimento
forse è più ballerino il termometro digitale che ho applicato al vetro;
prenderò uno tipo "quelli della nonna" che con uno sforzino in più mi danno la precisione...
aggiunte in 3 sett: acqua d'osmosi, Biodigest (quantità da cavalli), calcio liquido Kent fino a portare il CA a 400mg/l
Ok per il calcio, ma per Biodigest vacci piu' piano.
Quote:
- lo schiumatoio si sporca bene, ogni 2 gg pulisco il bicchiere
ok
Quote:
- per le luci sto dando 30min al giorno di sole blu
ok
Quote:
- non riesco a tenere la temp stabile, balla tra 24.5 e 26.6. mia inesperienza
probabilmente in casa la temperatura ti varia alzando la temperatura anche in vasca, controlla comunque il riscaldatore e gli orari nei quali lavora e controllane i valori d'intervento.
Quote:
- ho dato ieri un paio di pizzichi di "cibo per pesci rossi" sperando in qualche reazione... niente ancora
questo non va gran che' bene nell'acquario d'acqua marina, va bene per attivare i filtri in acqua dolce.... nel marino si aggiungono eventualmente i batteri e nulla piu', sono comunque le rocce che apportano batteri e fanno maturare tutto il sistema, l'acqua, i vetri etc...
Ciao
mi sapete dire se è normale e devo solo attendere i picchi, magari provocandoli, o l'equilibrio è già stabilito ? mi pare molto strano
[/quote]
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ho letto due post in effetti sul dolce che consigliavano il cibo per i rossi. Purtroppo ho sempre letto di picchi Himalayani e problemi a tenere basi i livelli sin dalla prima settimana e volevo fare qualcosa di "provocatorio"
come sai il problema di noi neofiti è che ... leggiamo troppo
i nitriti dovrebbero essere assenti, o < 0.1 , o < 0.2, o ... ognuno ha la propria esperienza e alla fine non ho ancora capito se, tra un paio di mesi, un livello FISSO 0.05 NO2 sarà troppo alto o buono.
se ho ben inteso, l'aspetto importante è che a fronte di un aumento (che prima o poi con gli animali verrà) i batteri siano in grado di azzerarli - speriamo di dar loro da fare a breve !
scusate.. magari non ho capito io, ma i2dom, ha detto di essere a 3 settimane dall'avvio e ha già mezz'ora di fotoperiodo.. non avrebbe dovuto fare un bel mese di buio?
ciao preve84, non tocca a me fare l'esperto ma ho letto su più fonti (AP, libri anche in inglese) che il fotoperiodo viene suggerito a partire dalla 3a settimana. Anzi, viene raccomandato visto che aiuta la "vita" ! Altri dicono NO fino alla 5a-6a.
Ho ritenuto che , tra le due opposte teorie ed esperienze andasse bene dare luce (ma solo BLU) dalla 3a e salire di 15 min ogni 2 gg.; male non fa - anzi forse non fa niente proprio
ciao
PS
per ora vedo calcaree colorate, le rocce parzialmente coperte di piccolissime alghe, un gamberetto di 1cm, un'ofiura, e tante piccoli animaletti simili o a polipi o gamberetti (1-2mm) che girano.