Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora, tutto è cominciato da quando ho inserito 3 Platy nel mio acquario. Ho cominciato a vedere mangiucchiate foglie di Microsorium e giovani foglioline di Echinodorus.
Io ho subito pensato: colpa dei Platy. Però non sono sicuro perchè:
1) non ho mai visto mangiare le foglie...sembra lo facciano di notte perchè mi accorgo dei danni sempre il giorno dopo.
2) spesso trovo foglie mangiate non lateralmente ma bensì forate nel mezzo.
In acquario, 100 litri, ho Caridine (15 + 5-6 neo nate), Corydoras (2) e questi 3 Platy. Poi ho alcune chioccioline che mi son ritrovato dentro. Un tipo credo siano Physa, l'altro sono ancora più piccoline e schiacciate. Entrambe non hanno mai dato problemi.
Il negoziante mi ha detto che potrebbero essere le Caridine e mi ha detto di somministrare in acquario più cibo vegetale.
Dottor B, le caridine non rovinano le piante, possono mangiare solo le foglie rovinate se le piante sono sofferenti e lo stesso vale per la maggiorparte delle lumachine. I dati inseriti nel profilo sono aggiornati ? Se è così 18W su 100 litri sono insufficienti quindi le foglie potrebbero sembrare mangiate ma in realtà sono problemi dovuti alla carenza di luce
Quoto la milly, e probabilmente le lumachine più piccole e schiacciate potrebbero essere planorbella
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
anche io come Milly non penso siano le caridine e nessun altro pesce in vasca a rovinarti le piante, i buchi potrebbero essere dovuti ad altro....ma sei sicuro che siano smangiucchiate? se riesci prova a postare una foto
__________________
E' sempre viva questa nostalgia di te.....ovunque sei...mi manchi...(R.Zero)...ciao scimmietta...
No no, purtroppo sono sicuro.
Un giorno vedo la fogliolina integra e la mattina dopo la trovo mozzata, o mangiata lateralmente o forata nel mezzo. Il fenomeno è così rapido che non può essere una carenza di qualcosa per le piante.
Devo trovare il responsabile. Ora ho pensato di comprare un retino da mettere in acquario e di isolarci i 3 platy per qualche giorno....
Responsabili molto probabilmente individuate: sono le Caridine!
Alghe nel mio acquario non ce ne sono quasi più, probabilmente c'era una carenza di cibo....e loro si sono messe a mangiare le piante!
Entrambi i negozi che ho visitato mi avevano suggerito in questa direzione. Uno di essi mi ha perfino mostrato una piccola vasca dove lui le tiene e le piante erano mangiucchiate e forate proprio come le mie!
Ora vedrò di incrementare le dosi di cibo, soprattutto quelle da fondo.
Dottor B, visto che hai detto che i gamberetti hanno prole, penso non siano Caridina japonica, conosci la specie o puoi descriverli? Meglio ancora delle foto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dottor B, visto che hai detto che i gamberetti hanno prole, penso non siano Caridina japonica, conosci la specie o puoi descriverli? Meglio ancora delle foto.
Si tratta di Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry)