Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
ciao a tutti...
ho letto in giro su altri forum una soluzione per segnalare l'assenza di corrente e visto che qui è un problema abbastanza sentito provo a riproporla, dovesse mai servire a qualcuno.
praticamente si tratta di riciclare un vecchio gsm, accertandosi che premendo il tasto di inizio conversazione 2 volte, ripeta l'ultimo numero selezionato.
si tira fuori dal telefono la coppia di fili che aziona quel tasto e la si collega a un relè pilotato (mi pare) da un 4017 che simuli la chiusura del contatto 2 volte.
a monte ci si mette un finder che azioni il "macchinismo" non appena salta la corrente della vasca.
l sistema non è molto raffinato, però a grandi linee dovrebbe funzionare e la spesa è veramente irrisoria.
la tastiera di un telefono non è semplice da effettuare...
ad esempio i nokia se tieni premuto il tasto centrale parte la chiamata... dovresti fare un lavoro certosino di saldatura e di apertura del telefono (le punte per le viti le trovi al brico) poi 2 fili e sei a posto, rele della finder sempre eccitato che qauando manca corrente fa entrare in contatto i 2 fili e hai fatto tutto...
perchè? di concetto sembra abbastanza pratica. manca la luce, il finder si diseccita e parte la chiamata. chiaro che il telefono lo devi aprire e tirare fuori una coppia di fili
perchè? di concetto sembra abbastanza pratica. manca la luce, il finder si diseccita e parte la chiamata. chiaro che il telefono lo devi aprire e tirare fuori una coppia di fili
metti che se il cell lo metti in una scatolina e non viene toccato, non ci sono problemi, ma se per caso si cancella il numero so cazzi! tutto qui
kurtzisa, ambè.. pensavo di peggio
comunque è un aggeggio alla portata di tutti, praticamente. penso che chiunque abbia almeno un cellulare vecchio da riciclare e alla fine la spesa si riduce a un paio di relè e un integrato