Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Rieccomi a seccarvi..
Allora mi è arrivato l'acquario nuovo è un tenerif88 askoll..Vorrei metterci ram o scalari!Mi sono documentata in rete sui vari aspetti ma qualche dubbio mi è rimasto,quindi meglio chiedere a voi!
Parto con le domande:
1)Che substrato prendere per le piante?negli altri due acquari non ce l'ho quindi prorprio non saprei...
2)che piante prendere?non vorrei fare un fritto misto!la luce non è molta però..e questo mi porta alla prossima domanda..
3)ci sono due neon da 18w...è poco!!posso sostituirli?o aggiungere qualcosa?come si fa?
4)torba o co2?(per il ph)non ammazzatemi,lo so che lo chiedono tutti e che sarebbe meglio la torba ma visto che vorrei mettere qualcosa di diverso dalle solite anubias e microsorum,avrò comunque bisogno della co2?
5)preparando l'acqua con ph acido...non è che i pesci avrebbero uno shock troppo forte visto che il ph del negozio è 8??
beh sicuramente ci sarà qualcos'altro..ma per il momento passo e chiudo!
Aredhel
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel, per favore, compila il profilo vasca con capacità, tipo di filtraggio, potenza e tipo lampade.
Poi pian piano lo aggiorni... così ti possiamo consigliare a ragion veduta
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
dunque 130 liri lordi vero ? con 36W sei messa maluccio comunque se ti accontenti di anubias, microsorum, cryptocorine e ceratophillum possono bastare. Conosci già questa tabella ? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
eventualmente per aumentare le lampade apri un nuovo topic nella sez. fai da te
per il substrato dipende dalla scelta che farai per la luce, ma in linea generale puoi mettere uno di questi http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
oppure della anubias, elos ecc ...
puoi anche fare a meno del substrato e procurarti gli stick o le palline fertilizzanti da inserire nella ghiaia solo vicino alle radici delle piante che ne hanno bisogno (ad esempio le crypto) http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=243&idn3=
della CO2 se ne può fare a meno, anche questa scelta è correlata alla luce e alle piante. Quali pesci hai intenzione di ospitare ?
Aredhel, per favore, compila il profilo vasca con capacità, tipo di filtraggio, potenza e tipo lampade.
Poi pian piano lo aggiorni... così ti possiamo consigliare a ragion veduta
...beh, a parte milly, che sa già tutto...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo in realtà ci siamo di nuovo accavallati e tu hai postato mentre io scrivevo
magari sapessi tutto Aredhel, segui il consiglio di Paolo Piccinelli,
Grazie per le risposte!ho compilato il profilo ma non è che so molto per il momento...allora in vasca vorrei una coppia di scalari...il filtro è interno con lana spugne e cannolicchi.
36w sono dannatamente pochi lo so...milly, conosco la tabella pinte\luce a memoria,per questo mi sto disperando!!
come forse avrete capito non vorrei limitarmi ad anubias e microsorum, che ho già nelle altre due vasche e sono piante magnifiche senza dubbio,però vorrei sperimentare qualcos'altro,magari a crescita rapida!aprirò un topic in fai da te per sapere se si può aumentare la luce..spero di si!ma perchè l'hanno messa così bassa?!
grazie per le risposte datemi fino ad ora,siete sempre disponibili e gentili!
Aredhel
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Vista la poca luce inserirai piante facili, quindi non metterei il fondo fertile, ma mi limiterei a consigliarti di arricchire saltuariamente il fondo con pastiglie a lento rilascio, così fertilizzi solo dove e quando serve.
Poi dovrai usare un fertilizzante liquido per le epifite (microsorium, anubias).
La CO2 non ti serve (forse nemmeno la torba)
Per gli scalari, preparerei un'acqua appena sotto ph 7, utilizzando acqua di osmosi mista rubinetto... in via molto approssimativa, tieni il kh tra 4 e 5. Lo sbalzo da ph 8 dovrai compensarlo tu facendo molta attenzione durante l'inserimento in vasca... vedremo coma a tempo debito
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io le mie non le fertilizzo neanche e stanno alla grande..
vorrei assolutamente avere delle altre piante,quindi aspetterò di sapere se si può modificare il coperchio o qualcosa del genere!
il kh del mio rubinetto è già di 4-5...e che proporzioni dovrei tenere tra osmosi e rubinetto?per i pesci non penso che riuscirò ad inserirli prima di natale quindi abbiamo tutto il tempo di rifletterci!
Aredhel
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Io ho piante molto facili (qualcuna a difficoltà media l'ho sterminata purtroppo ) e però ho notato la differenza con cui sono cresciute le crypto prima e dopo il fondo fertilizzato.
Nel primo acquario le stesse piante rimanevano più basse (anche usando le pasticche, ma magari le mie, di marca Dupla, non erano abbastanza buone), col fondo fertilizzato invece sono diventate il doppio. E la luce è la stessa (anzi nel nuovo acquario ce n'è un pò meno). Secondo me, anche se metti solo 2 cryptocoryne il fondo fertilizzato non può che far bene, calcola poi che alcune piante hanno radici lunghissime e quindi le sostante nutrienti se le vanno a cercare ovunque .
Però le pasticche sono più pratiche, dopo che hai piantumato la prima volta puoi fare spostamenti con molta cautela, altrimenti i 2 strati (fertilizzante e ghiaino inerte) ti si rimescolano.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ciao Miranda, grazie per l'attenzione!quanta luce hai in vasca?e le tue crypto quali sono?a dir la verità il fondo fertilizzato sarei intenzionata a metterlo..
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho