Un paio di mesi fa ho acquistato due insetti stecco della specie
Baculum extradentatum (=
Medauroidea extradentata) che hanno iniziato subito a ovideporre. Si tratta di una specie partenogenetica, dove cioè è sufficiente la femmina per la riproduzione, che senza la fecondazione del maschio è in grado di produrre dei "cloni" di sè.
A parte questa divagazione... ora mi ritrovo con oltre 400 uova che hanno iniziato a schiudersi, originando tanti piccoli "stecchetti" lunghi circa 15mm e spessi poco più di un capello.
Dato che io ne vorrei tenere solo una ventina da allevare, degli altri nascituri non so cosa farmene.
Pensate che possa darli da mangiare ai miei pesciotti ? (scalari, cardinali, botia)
O magari è meglio dargli direttamente le uova ? (sono lunghe meno di 2mm e hanno un guscio sottilissimo ma rigido)
Un po' mi spiace sacrificarli così

ma trattandosi di una specie esotica non posso certo liberarli in natura.
Ciao
