![]() |
Insetti stecco a colazione !
Un paio di mesi fa ho acquistato due insetti stecco della specie Baculum extradentatum (= Medauroidea extradentata) che hanno iniziato subito a ovideporre. Si tratta di una specie partenogenetica, dove cioè è sufficiente la femmina per la riproduzione, che senza la fecondazione del maschio è in grado di produrre dei "cloni" di sè.
A parte questa divagazione... ora mi ritrovo con oltre 400 uova che hanno iniziato a schiudersi, originando tanti piccoli "stecchetti" lunghi circa 15mm e spessi poco più di un capello. Dato che io ne vorrei tenere solo una ventina da allevare, degli altri nascituri non so cosa farmene. Pensate che possa darli da mangiare ai miei pesciotti ? (scalari, cardinali, botia) O magari è meglio dargli direttamente le uova ? (sono lunghe meno di 2mm e hanno un guscio sottilissimo ma rigido) Un po' mi spiace sacrificarli così -20 ma trattandosi di una specie esotica non posso certo liberarli in natura. Ciao ;-) |
Anche io, al tempo, ero tentato ma alla fine non li ho mai dati ai pesci. Magari hanno qualche sostanza repellente al loro interno, vallo a sapere.
Occhio con le uova che potrebbero produrre occlusioni intestinali. Cmq se liberi gli adulti in natura crepano col primo freddo. |
Sul sito www.amicinsoliti.it ho letto che qualcuno li usa come cibo vivo per rettili, quindi ho pensato che non avessero sostanze repellenti, ma in effetti sono dubbioso anch'io. #24
|
E come vanno allevati, mi piacerebbe averne......
|
E' semplicissimo.
Mangiano foglie di rosacee, amano soprattutto i rovi. Non puzzano, non sporcano, non fanno rumore, si muovono pochissimo... però sono molto graziosi e interessanti. Da adulti sono 12#13 cm più le zampe. Hanno bisogno di poco spazio, io li tengo in una teca con pareti di zanzariera. Ciao |
scusami per la mia opinione ma so proprio brutti!
|
e quanto costano? non li ho mai visti nei negozi di animali....
|
Gli adulti li ho pagati 3 € cad.
Ma ora sto sfornando una marea di piccoli. P.S.: ho provato a metterne qualcuno in acquario ma nessuno li ha degnati di uno sguardo |
non si possono spedire?
|
I piccoli sono delicatissimi, se non li si maneggia con la massima cura perdono facilmente le zampine, le uova hanno un guscio rigido ma sottilissimo che si rompe solo a guardarlo... eppure ho visto che in alcuni siti li vendono e li spediscono insieme ad altri interessanti specie di insetti. #07
Io però non sono molto d'accordo con lo spedire animali vivi, infatti i miei primi due insetti stecco li ho presi di persona a Modena, alla fiera Entomodena. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl