Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2007, 21:34   #1
Alfredo Russo
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NANO LAGHETTO

Ciao ragazzi,

nella foto si vede il nano laghetto (penso circa 15 litri) realizzato con mezzi disponibili a casa.

1. vaso rotto per pianta
2. telo per serra trasparente
3. acqua

L'intento era di fare un mini laghetto per ospitare i miei 2 pesciolini rossi stanchi della vasca di quarantena.

Una cosa volevo chiedere.

Per quanto riguarda le piante non sono per niente informato e non so quali siano ossigenanti e quali divoratrici di nitriti.

Ho inserito comunque (ma giusto perchè mi piacevano) le piante galleggianti che vedete in foto.

una sono le lenticchie di acqua e l'altra non lo so.

Mi aiutate a capire che pianta è e se questo mini ecosistema può essere autonomo o se richiede un filtro o cambi parziali d'acqua?

Vi prego di rispondermio perchè ho intenzione di metterci i miei due pesciolini domani.

Grazie
Alfredo Russo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2007, 19:09   #2
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per 2 pesci rossi, 15 litri sono troppo pochi!!!!!!! Troppissimo pochi!!!! Fossero 150 ok...ma 15 è come tenerli in una boccia...l'idea è buona, ma come laghetto senza animali...và bene per le piante...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 21:49   #3
Alfredo Russo
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li ho messi li perchè sono piccoli e stavano in una vaschetta da 20 litri in casa.

Naturalmente avevo già intenzione di prendere una bella fiorirera da giardino di almeno 90 litri e buttarceli dentro.

Ma la mia domanda era questa:

1. la pianta non so se è un giglio d'acqua o altro e non so se è buona come pianta da laghetto.

2. Posso lasciare vivere naturalmente questo ecosistema??? o ci devo aggiungere delle piante adatte.

Cioè lo scopo è quello di non usare filtri o cambi d'acqua e magari non dare cibo ai pesci. Magari solo ogni tanto.

Grazie per i consigli.

Sto comunque realizzando un laghetto e penso che li metterò dentro una volta finito
Alfredo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:23   #4
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alfredo Russo, mi sa che siamo telepatici sto facendo la stessa cosa tua...un vaso piu grande, il giacinto d'acqua e le lenticchie...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:25   #5
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è un giglio d'acqua..ve benissimo ma non puo stare al freddo..(per me è una pianta strabella)...domani ti faccio le foto del mio bel laghetto in vaso....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:29   #6
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ci vorrei mettere dei pesci rossi (2) e non mettere il filtro facendo parziali cambi molto di frequente pero 15 litri per un pesce rosso mi sa che son pochini....io ne avro bo,una trentina, e ho paura che siano lo stesso pochi per pesci rossi..SCUSA VOLEVO DIRE GIACINTO D'ACQUA...non giglio...per il fatto di non dare cibo penso sia infattibile...scusa che mangerebbe??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:31   #7
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a poi ultima cosa....io toglierei immediatamente il fondo plasticone, è un pugno nell'occhio...tanto il coccio non perde,almeno per la mia esperienza personale...se ha un buco sotto come il mio lavora di silicone e pezze metalliche o di altro materiale...è un lavoro di 5 secondi...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 07:00   #8
Alfredo Russo
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho intenzione di comprare un bel vaso di quelli da terrazzo grande e mi sa che faccio il travaso.

la plastica hai ragione è orrenda ma pensavo di camuffarla con qualc'osa una volta raggiunta la stabilità dell'ecosistema.

Per il mangiare se non li nutro pensavo si potessero cibare di larve di zanzare e delle stesse lenticchie ma era una mia idea. Peccato per il vaso perchè mi piaceva l'idea di una mini sistema completamente autonomo in piccolo e sulla mia veranda.
Alfredo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 11:20   #9
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mi sa che ti conviene prenderne uno molto piu grande, almeno se sei deciso a metterci i pesci:premetto che alcuni lo sconsigliano e infatti aspettero prima di metterli voglio essere sicuro di non fare una cappellata...per la plastica come dicevo sopra per la mia esperienza non è necessaria, a casa della mia ragazza c'è un vaso in coccio con del potos in acquacoltura e l'acqua non passa...però in effetti non sono sicuro sia cosi per tutti i vasi del genere..per il cibo non sapevo che i pesci rossi mangiassero le lenticchie e per le larve di zanzara non credo che la loro presenza possa essere costante durante tutto l'anno...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 13:30   #10
-ale-
Ciclide
 
L'avatar di -ale-
 
Registrato: Sep 2007
Città: bellinzago lombardo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
brutta notizia...il mio vaso non è stagno come quello della mia ragazza -04 -04 -04 ...per fortuna ho fatto una prova il balcone...ora mi sa che dovro metterci la plastica pure io...pero devo fare in modo che non si veda da fuori..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20788 seconds with 14 queries