Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Nel mio acquarietto da 20 l, utile all'accrescimento dei piccoli, ho inghiaiato 1 Anubias kruising, 1 Cryptocoryne dalle foglie lunghe e larghe e 3 piccole Cryptocoryne dalle foglie lunghe e strette, però mi rimangono degli spazi vuoti, anche se vi sono pietre ed anfore di varie dimensioni. Posso aggiungere altre piante? E quali?
Avrei intenzione di acquistare la Riccia fluitans, però dovrei legarla, affinchè non si muova per la corrente dell'acqua e faccia ombra alle piante sotto, ma che ne faccia solo nei posti vuoti. Con che tipo di filo posso legarla? Ma è adatta per 20 l?
Tutto questo per ottenere maggiori nascondigli per i piccoli al fine di non utilizzare mai la sala parto e la sala gestazione e dunque per una migliore crescita.
L'Anubias kruising continua a fare le sue radici sottoghiaia, ma so che ha anche bisogno di un ramo legnoso per potersi attaccare con le sue radici esterne, ma sino ad ora non v'è la loro presenza. Per il 20 l è necessario?
Arenile
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.
Per legare le piante ti consiglio filo di nylon trasparente (utilizzati anche per la pesca)
20L è un'acquario abbastanza piccolo come litraggio ma ci puoi mettere quante piante vuoi tranquillamente se vuoi fare un bel plantacquario (almeno finchè c'e il posto lol)
Per le piante che vuoi aggiungere, sceglile in base all'illuminazione che hai a disposizione W/L in modo da regolarti sul loro fabbisogno luminoso, in questo modo riduci il rischio di morie.
A risentirci
io nel mio 20 litri ho un sacco di cryptocoryne, una echinodorus rossa dalle dimensioni molto ridotte, un bel ramo coperto di microsorum species, un'anubias barteri nana e una coffefolia nella terra e basta.
quindi, basta che siano piccole e ci possono entrare orientati su specie che necessitino di poche attenzioni, come le tue e le mie, io ti direi di aggiungere altre cryptocoryne e prendere il microsorum
Arenile, tieni conto anche del fatto che una vasca dedicata all'accrescimento degli avannotti deve essere pratica da gestire e da pulire quindi non guarderei solo il lato estetico. eventualmente la riccia puoi lasciarla galleggiare se decidi di fissarla usa del filo da pesca o meglio ancora una retina (tipo quelle da donna per capelli) però non radica quindi dovrai sistemarla periodicamente
Scusatemi per il precedente errore di collocazione di tale messaggio.
Certamente Milly, però è mia futura intenzione immergere le femmine di Poecilide per ogni parto senza nessun altro pesce e continuare così, anzichè utilizzare la sala parto e la successiva sala gestazione. Così, avendo l'acquarietto ben piantumato, oltre a piccole rocce, pietre ed anfore, penso di poter salvare la maggior parte dei suoi piccoli grazie a tutti questi nascondigli.
Per quanto riguarda la pulizia, penso che non sia difficoltosa se si utilizza un sifono-aspiratore elettrico.
Cosa ne pensi di quanto scritto?
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.