Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2007, 19:11   #1
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
com'è il filtro askoll pratiko?

ciao a tutti sono nuovo, siccome sono in procinto di comprarmi un nuovo acquario (e di vendere quello vecchio infatti ho messo un annuncio nella sezione mercatino) volevo sapere com'è il filtro esterno che danno abbinato all'askoll ambiente (sono obbligato a comprare quello essendo uno dei pochi da 100 litri con larghezza 35 cm) cioè il pratiko.
Ho visto che è fornito di quelle inutili spugnette a maglia larga della askoll che non filtrano niente eventualmente è possibile sostituirle con della lana? quanti scomparti ci sono per mettere i filtri biologici (cannolicchi, carboni attivi ecc)?
è efficiente? fa molto rumore?
ringrazio anticipatamente coloro che avranno la cortesia di rispondermi.
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 22:23   #2
robyzena
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pontremoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fa molto rumore
ciao, io ho un filtro esterno pratiko 200, ma siccome sono nuovo del mondo acquario non mi sento di darti risposte tecniche sulla sua efficenza ma almeno posso dirti con sicurezza che il pratiko che ho io non è per niente rumoroso !!!
Dentro ci sono 3 cestelli con la possibilità (attraverso un divisorio) di sfruttarne uno in modo separato. Io seguendo i preziosi consigli del forum ne ho riempiti 2 e mezzo di cannolicchi e mezzo con lana di perlon !!
Questo è il link del sito askoll:http://www.askoll.com/SpecificheTecniche/pratiko.htm
Spero nel mio piccolo di esserti stato utile

ciao
__________________
http://martaeroberto.blogspot.com/

http://s1.battleknight.it/index.php?...e&ref=ODkxNTc2

Il mondo è come un libro... E chi non viaggia legge solo la prima pagina...
robyzena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 08:55   #3
Mariuz81
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: Villar Perosa
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 545
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mariuz81 Invia un messaggio tramite Yahoo a Mariuz81

Annunci Mercatino: 0
ottimo filtro io vendo un pratico 100 e ho un 200 in funzione con la modifica che dice robyzena mai messo lana e l'acqua e perfetta (nessun rumore su entrambi)
Mariuz81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 10:39   #4
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 43
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Io ho 2 300 e 1 200 e mi trovo benissimo.Non ho mai usato lana ma solo le spugne che a mio avviso funzionano uguale e sono molto più facili da pulire e non vanno sostituite, cosa che devi ogni tanto fare con la lana.
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 12:48   #5
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie a tutti per i consigli
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 21:47   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io periodicamente sostituisco le spugne (ogni 3-4 mesi circa) perchè nel tempo un pò si deformano e l'efficienza non è più la stessa
comunque è un buon filtro e mi trovo bene
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2007, 00:29   #7
lorekorn
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Mariano comense (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 753
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorekorn

Annunci Mercatino: 0
io ho un askoll 400 e ti devo dire che è silenziosissimo..sul libretto di istruzioni c'è pure una tabellina che ti indica approssimativamente ogni quanto devi fare la pulizia dei vari componenti del filtro.
lorekorn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 21:02   #8
boboc1
Batterio
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio purtroppo sfiata spesso aria dal tubo di mandata e non riesco a capire perche'anche da nuovo faceva cosi' ce l'ho da quasi 3 anni ed e'riempito nel modo classico senza modifica e cioe' cannolicchi nei cestelli e spugne originali dall'altra,non so se e' un problema di calvitazione e se lo e'non so come risolverlo oppure non me lo spiego.
Ringrazio anticipatamente la comunita' per ev aiuto
boboc1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 15:44   #9
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti,
io ho il Pratiko 200 per un acquario di 115 litri netti. Personalmente lo trovo veramente ottimo, silenzioso, molto potente (rispetto anche alle dimensioni della mia vasca), facilissimo da manutenere (senza sporcare in giro... il che non è poco!), portata regolabile tramite apposita leva. Non posso che consigliarlo. Io lo utilizzo tenendo i cannolicchi (quelli forniti "di serie" senza aggiunte) nei due cestelli più in basso, nel cestello più in alto invece tengo il carbone attivo. Fin dall'inizio ho avuto i nitriti sempre rigorosamente a zero! Un'efficienza spaventosa.... !!!
Piccolo suggerimento: dopo qualche mese, principalmente a causa dei tubi corrugati, la portata si riduce anche sensibilmente. Per ripristinare il funzionamento basta una bella pulita ai tubi, facilissimi da disinstallare e reinstallare nell'acquario, tramite l'immissione di semplice acqua a pressione.

Per Boboc1:
è veramente strano che lo sfiato sia continuo, sembrerebbe che ci sia ingresso d'aria da qualche parte, prova a pulire bene la girante smontandola dalla sua sede, inoltre controlla la guarnizione del coperchio e la ventosa che serve a pompare acqua all'inizio per innescare la pompa. Altro non saprei dirti....
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , comè , filtro , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23418 seconds with 14 queries