Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2007, 12:46   #1
giordy79
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: oglianico
Età : 46
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per acquario.

Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e avrei bisogno di aiuto, mi hanno regalato una piccola vasca di una decina di litri con un minuscolo oranda, io da inesperto ho comprato un filtro esterno niagara 190 ho chiesto come funzionava e mi hanno detto che basta mettere la spugna in dotazione e farlo partire, documentandomi meglio vengo ha scoprire che posso mettere dei cannolicchi e della spugna al carbone per migliorare il filtraggio, ma adesso posso fare queste modifiche anche se la vaschetta è già abitata?devo aggiungere dei prodotti particolari nell'acqua? all'interno ho inserito anche un pò di ghiaia ed una pianta finta, con una luce artigianale con timer.
Grazie.
giordy79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2007, 13:01   #2
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se devo darti un consiglio spassionato devo dirti di non perdere tempo e soldi con quella vaschetta, il tuo Oranda li dentro NON ci sta bene. gli Oranda son pesci che normalmente arrivano a 12/15cm

per lui ci vuole almeno una vaschetta da una sessantina di litri.

Se non hai spazio per allestire un acquario del genere forse è meglio se porti il pesiolina a qualcuno che lo possa fare.
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 13:10   #3
giordy79
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: oglianico
Età : 46
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, posso darlo via, ma visto che è un regalo mi piacerebbe tenerlo un pò, non credo che un cosino di 2cm per un paio di mesi patisca in una vaschetta, quindi mi piacerebbe trovare una soluzione provvisoria per rendergli la vita più comoda.
giordy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 13:37   #4
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crescono abbastanza in fretta, la cos amigliore, se vuoi tenerlo è predisporti per dagli una casa migliore, insomma cercare di organizzare casa, trovare un posto per un acquario..
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 13:47   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
giordy79, se vuoi puoi tenere l'acquario e dare via l'oranda (dì che è morto).
Nella vaschetta da dieci litri ci metti qualche piantina vera (una cryptocoryne e un pò di muschio di giava per esempio) e cinque red cherry... un piccolo ecosistema che richiede poca manutenzione e permette alle creaturine di vivere dignitosamente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:01   #6
giordy79
Batterio
 
Registrato: Sep 2007
Città: oglianico
Età : 46
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti posso garantire che stà bene e sguazza ancora, scusate ma per adesso oltre al problema della vasca piccola che personalmente credo sia una cosa che ognuno possa fare un pò come voglia senza offesa per nessuno naturalmente e vi ringrazio dei consigli, non sò ancora come posso comportarmi con il filtro anche perchè potrebbe servire anche ad altri neofiti che sicuramente hanno messo i pesci giusti.
giordy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:06   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
giordy79, purtroppo i diritti degli animali non sono molto tutelati dalle nostre parti... quelli dei pesci ancora meno.
Sicuramente se ti chiudessero per 2 mesi in una cabina telefonica non moriresti, ma non saresti molto felice, credo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:24   #8
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel niagara puoi mettere dei canolicchi rotti in modo da farcene stare di più.

Non è questione di offesa o altro, ne tantomeno di "Far un po' come vuole". qui stiamo parlando di esigenze minime per un animale, il quale non ha scelto lui dove abitare.

Io ti ho detto la mia, ti ho detto quel che è meglio per il pesciolino. decidi tu se farlo soffrire o farlo star bene...

saluti
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:35   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
bardock, quoto i cannolicchi rotti.
Aggiungerei anche un attivatore batterico, fino a che il filtro non matura (un mesetto).

giordy79 cambia l'acqua della vaschetta (2-3 litri) almeno una volta la settimana.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:43   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giordy79, capisco che adesso per comodità tu voglia tenerlo in una decina di litri ma non aspettarti di trovare l'approvazione degli utenti i carassi sono pesci che da adulti raggiungono dimensioni notevoli (addirittura il carassio comune viene sconsigliato per gli acquari domestici). Le vasche piccole sono adatte solo se provvisorie in attesa di allestire qualcosa di più adeguato
La decisione sta a te, ma tieni conto che i nostri consigli sono sempre mirati al benessere dei pesci
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14293 seconds with 14 queries