Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-06-2014, 20:17   #1
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face un acquario da riempire

Ciao a tutti!
Proprio oggi mi hanno regalato un acquario della Askoll da 160 litri di 100x40x45 cm.
Sono un appassionato di acquari, ma le mie uniche esperienze sono attualmente di due nanoacquarietti
uno di un betta splendis e l altro di caridini red cherry. Ma questo nuovo acquario mi da molta carta bianca
su cui vorrei sbizzarrirmi, e il problema è che non so proprio a cosa potrei dedicarmi ora...
La mia intenzione è di restare sull acqua dolce, e di fare di questo acquario non un semplice hobby, ma anche un arte, dando sfogo a fantasia e creativita, percio non il classico vascone per pochi pesci rossi. Con due filtri esterni Pratiko Askoll 200 e 400, coperchio con neon e indicatore di temperatura, quali sono le varie soluzioni disponibili di allestimento per questo tipo di acquario? Quali sono le creature a cui potrei dedicarmi? Vorrei trovare le idee giuste prima di allestirlo, in modo tale da fare i giusti acquisti.
Ringrazio in anticipo a chiunque butta giu qualche idea e suggerimanto!
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2014, 20:47   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Puoi iniziare a farti qualche idea guardando QUI.

Oppure puoi dedicarlo ai laghi africani: Tanganica e Malawi. Piante poche o nessuna, più che altro sabbia e rocce p conchiglie.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 10-06-2014, 21:00   #3
CichlaNigro
Pesce rosso
 
L'avatar di CichlaNigro
 
Registrato: Sep 2013
Città: Qualiano di napoli
Azienda: No
Collabori con: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe semplice una scelta infinita riguardo il layout ( posizionamento fondo, rocce, legni e piante ) riguardo ai pesci c'è una buona scelta :)
__________________
“Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima… È fiume, è mare, è lago, stagno, ghiaccio e quant’altro… è dolce, salata, salmastra, è luogo presso cui ci si ferma e su cui ci si viaggia è piacere e paura, nemica e amica. È confine e infinito è cambiamento e immutabilità, ricordo e oblio”.
CichlaNigro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 11-06-2014, 15:45   #4
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi..l idea dei laghi africani é carinissima..mancherebbe solo un buon riscaldatore, sperando che non tiri molto nelle bollette della luce, ma qui si nota la mia ignoranza nel campo. Ampia scelta di layout, vero, ma é appunto la scelta dei pesci che ancota mi rallenta le idee..comunque ho una base un po piu chiara di cosa potrei fare del mio acquario!
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 15:54   #5
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti sta' a cuore la bolletta comincia a utilizzare uno solo dei due filtri ... magari il pratiko 400 così hai molta piu' massa filtrante biologica e meccanica .
Andava bene anche solo il 200 ma se li hai entrambi meglio " abbondare " .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie JimmyRibes19 Ringrazia per questo post
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 11-06-2014, 18:52   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se per te è importante il costo di gestione dell'acquario in termini di bolletta, fertilizzanti, luci ecc, allora la scelta migliore è sicuramente un Malawi o un Tanganica.

Sono economici sia nella gestione che nell'allestimento.

Come fondo puoi usare la sabbia edile che costa 2,50 euro 25 kg, per l'illuminazione ti basta giusto un neon per guardare in vasca. Non spendi soldi in piante, fertilizzanti e tutto ciò che ruota intorno ad esse.

Puoi usare tranquillamente l'acqua di rubinetto. Quindi niente taniche con osmosi da prendere in negozio o impianti per autoprodurla.

D'inverno, se hai una temperatura in casa che si aggira tra i 20 - 21°C, puoi anche evitare di mettere un riscaldatore.

Le eventuali rocce puoi trovarle in natura facilmente o al limite nei garden a poco prezzo.

QUI trovi una guida per allestire un malawi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie JimmyRibes19 Ringrazia per questo post
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 12-06-2014, 09:30   #7
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Ho letto il topic, l ho rilletto un paio di volte perche é veramente utile, ed é un nuovo modo di vedere l acquario che ora ho, fantastico!
Ho un idea di come arredarlo, tipo le rocce il polistirolo e lo sfondo..peccato per lo sfondo perche avevo intenzione di mettere l acquario in modo tale che si poteva vedere sia davanti che dietro, ma nulla di problematico. Devo solo decidermi bene con la solita gamma di pesci e poi credo che potro anche cominciare a fare acquisti...i pesci li prendo per ultimo cosi arrivano che l acquario é gia concluso e non ha bisogno di modifiche.

Soltanto una cosa, che ho letto...si parlava di una specie di alga ricoprente sulle rocce...é un qualcosa che si forma da sola, va comperata, la devo mettere io..come funziona? Questa é forse l unica mia piccola questione per il momento, per il resto il topic mi ha risposto a tutto, fantastico!:)
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 10:24   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fermi tutti!

Mi piace la voglia di fare che vedo, ma non partire a razzo. Ci sono molte cose da decidere prima di partire con l'allestimento.

La prima cosa in assoluto è la popolazione. In 100 cm non hai molte scelte. Le specie che c'erano segnate in quella guida non vanno tutte bene e per la lunghezza della tua vasca al massimo potrai ospitare 2 trii differenti. Sarebbe a dire, un maschio e due femmine.

C'è da scegliere se dedicare la vasca ai Mbuna o agli Hpas. Provengono da ambienti del lago Malawi differenti. I primi si trovano in zone rocciose, i secondi in zone sabbiose e intermedie.

Quindi per gli mbuna molte rocce, per gli haps giusto qualche roccia grande che sfiora la superficie e il resto una distesa di sabbia e qualche Vallisneria se ti piacciono.

I pesci hai già letto che vanno presi in negozi specifici perchè negli altri è facile imbattersi nei malawi mix. Pesci di dubbia provenienza, per lo più ibridi.

Se è vero che l'allestimento è economico, i pesci costicchiano rispetto agli altri.

Le alghe si formeranno spontaneamente sulle rocce che metterai in vasca. Sono importanti per questi pesci perchè se ne nutrono. Soprattutto gli mbuna. Sulla superficie delle rocce si crea questa copertura algale sulla quale si forma dei microrganismi. Questo chiamiamolo "piccolo ecosistema" che si forma sulle rocce, prende il nome di aufwuchs.

Quindi la prima cosa da fare, se sei sicuro della tua scelta, è di aprire una discussione nella sezione dedicata al Malawi che trovi più in basso nel forum.

Descrivi la vasca, il filtro, l'illuminazione e quali sono le tue intenzioni.

Li ti sapranno consigliare al meglio le specie da abbinare. Io ho iniziato da poco col Malawi, i ragazzi di quella sezione sono preparatissimi e ti sapranno indirizzare sulla strada giusta come hanno fatto con me.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie JimmyRibes19 Ringrazia per questo post
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 12-06-2014, 14:03   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sullo sfondo in polistirolo non e' semplice fare un bel lavoro , puoi fare una prova e se vedi che viene un bel lavoro lo metti se no meglio senza























Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie JimmyRibes19 Ringrazia per questo post
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 14-06-2014, 00:28   #10
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Il polistirolo faro un taglio della forma dwella base e lo usero per il fondo sotto la sabbia e sotto le rocce, per non far graffiare il vetro sottostante alle rocce, se cosi é giusto, credo di aver capito cosi. Sto informandomi riguardo gli Haps..si adattano meglio al tipo di allestimento che ho in mente, poche rocce e molta sabbia..pero anche i pterophyllum mi piacciono davvero un casino, piu degli haps. Comunque gtazie di cuore a tutti, ho davvero le idee un po piu chiare su cosa chiedere bene nel forum ora, di cercare le giuste informazioni in modo piu specifico alle mie intenzioni. Spero un giorno di acquisire l esperienza adatta a ricambiare il favore informativo a qualche neofita come lo sono io ora!
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , prima vasca , qualche idea , riempire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39502 seconds with 16 queries