Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2005, 21:18   #1
vespagt
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricerca pesce da alla ricerca di Nemo

Ciao a tutti


Sto cercando un'informazione su un pesce e non essendo un patito (e non conoscendone di patiti) ho pensato di rivolgermi a voi.

Sto cercando il nome di un pesce. L'unica cosa che so e' che porta (trasporta) i suoi "figli" in bocca.

L'ho visto su "alla ricerca di Nemo", dovrebbe essere verde e blu.

Mi serve per la mia tesi di laurea... sto progettando un autobus e mi piacerebbe poterlo chiamare con il nome di suddetto pesce per rendere l'idea di un mezzo che non solo trasporta ma ha un'inclinazione protettiva...

Grazie dell'empatia
Emiliano
vespagt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2005, 21:48   #2
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello verde e blu del film non esiste...il pesce che porta gli avanotti in bocca si chiama Pterapogon kauderni
http://www.aquatechonline.net/images/Pt.-kauderni.jpg
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 22:31   #3
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre molti ciclidi d'acqua dolce trasportano la prole in bocca
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 01:38   #4
kurtius
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se progetti un autobus...cerca di progettarlo PUNTUALE pero' eh!!!
kurtius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 12:00   #5
vespagt
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie dell'aiuto!!! anche per la piccola lezione lessicale: figli = avanotti (spero di non aver capito male!!!)

per la puntualità del bus... beh io cerco di farlo bello pulito comodo e... puntuale ma poi chissa!!!

grazie di nuovo
vespagt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 12:14   #6
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Di pesci marini che effettuano l'incubazione orale delle uova ce ne sono parecchi.. molti apogonidi (come lo Pterapogon kauderni sopra citato) e per esempio gli Opistognatus sp.

Lo P.kauderni è l'unico che però tiene le larve in bocca dopo la schiusa e quando li rilascia sono già abbastanza sviluppati e quindi più facilmente alimentabili.
Tutti gli altri pesci quando le uova si schiudono le larve le lasciano andare in vasca..
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 01:31   #7
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tra gli incubatori orali più grandi, c'é un ciclide dell'Africa occidentale che ha un nome che non suonerebbe affatto male: Tilapia (l'accento è sulla prima "a"). E' semplice da pronunciare e da leggere, non troppo lungo...secondo me suona bene.

Ciao
__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 11:07   #8
vespagt
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti!!!

Tilapia e' uno di quelli che suona meglio...

Ho anche pensato a delle varianti:

da Haplochromis burtoni --> AploBus o AploCity (tra l'altro il suffisso haplo significa semplice!!!)

oppure da Etroplus maculatus (non ha un'incubazione orale ma la prole rimane attaccata al corpo del genitore) Etroplus
vespagt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 13:28   #9
JANUS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Piove di Sacco
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. sapeste che incubatrice orale che conosco io !!
JANUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2005, 15:03   #10
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
JANUS, non degeneriamo per favore... zozzoncello
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , nemo , pesce , ricerca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18219 seconds with 15 queries