Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2014, 02:03   #1
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
piccola vasca accanto al letto

Se riesco a non farmi cacciare di casa ho trovato lo spazio per una seconda vaschetta....accanto al letto sul mio comodino.

Come dimensioni dovremmo rimanere entro i 45(max50)x25x30
Filtraggio affidato a Eden 501, illuminazione solaris 9w o faretto led.....vorrei non usare il riscaldatore.....

Vasca piantumata con piante facili come cryptocoryne.....quindi niente CO2 e blandissima fertlizzazione......al limite solo un piccolissimo strato di fondo fertile....

niente caridinaio puro.....vorrei mettere dei pescetti...tipo boraras,danio o simili


Qui mi serve il vostro aiuto...

un pescetto piccolo....colorato....che viva in acque non troppo tenere e acide perché vorrei evitare l'osmotica....possibilmente range di temperature 16-26 gradi

sembrano fare al caso mio:

Danio erythromicron
Danio marginatus
Dario dario
Elassoma evergladei
Pseudomugil geartrudae

(li ho scritti in ordine di preferenza)

Chiedo troppo?
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK

Ultima modifica di gab82; 21-01-2014 alle ore 02:41.
gab82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2014, 22:54   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il riscaldatore, ameno che tu non voglia allevare pesci di acqua fredda ti servirebbe, soprattutto durante la stagione invernale. Tenerlo vicino al letto non penso costituisca un problema, se non fosse per il rumore. Dovresti trovare un filtro molto silenzioso (non conosco il filtro che hai indicato). Per ciò che concerne i pesci, i Danio sono pesci di branco che amano nuotare, quindi non adatti alla vasca in considerazione che sarà sui 30 litri netti penso
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2014, 23:13   #3
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche il Pseudomugil geartrudae mi pare sia un pesce da gruppo (così ho letto su internet), ma non li conosco bene. Prova a cercare qualcosa su internet
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 11:45   #4
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'eden 501 è abbastanza silenzioso....dopo qualche giorno (quando si stabilizza) diventa quasi impercettibile; per i pesci, se non vuoi l'osmotica, punta sui margaritatus, erythromicron
o i gertrudae...come temperature troverai più difficoltà in estate che in inverno, io mi manterrei su una temperatura attorno ai 23°. Detto questo è un progetto perfettamente fattibile; per riempire l'acquario puoi anche usare il cambio del malawi (basta che non hai un ph di 8.5 con durezze stratosferiche però )
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 12:30   #5
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Vai con i margaritatus e erytromicron, sono fantastici. E l'eden 501 e' veramente silenzioso. Cerca di fare una vasca molto piantumata perche amano grande e fitta vegetazione :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:04   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro e lampada li ho già a disposizione....l'eden è molto silenzioso....

la vaschetta sarà molto piantumata....ma con piante facili che non richiedano fertilizzazione spinta(un minimo di fertilizzazione in colonna e qualche tabs non sono un problema )

sarei orientato verso i danio...

...piante del loro areale d'origine?...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:25   #7
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Sono asiatici. :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:25   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sulle montagne della birmania non so quali piante ci siano potresti mettere comunque delle asiatiche semplici come microsorum, hygrophila, cryptocorine, muschi vari, egeria
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:29   #9
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che se vengono dal myianmar e tailandia settentrionale. Vivono in laghi solra il livello del mare.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 16:44   #10
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
appunto, myanmar si chiamava birmania una volta
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accanto , letto , piccola , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21052 seconds with 15 queries