Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2018, 23:26   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MaxBon, la gestione che hai adottato è senz'altro fattibile però, nel tuo caso, le condizioni non sono idonee.
E' la stessa gestione che "abbraccio" da anni con molta soddisfazione, le basi di partenza a grandi linee devono essere queste:
-Acquario grande
-pochi pesci
-molte piante vere
-alghe
-"mani in tasca e non in vasca"

Tanto per cercare di fare chiarezza, questa vasca è gestita come dicevamo, valuta le differenze con la tua:
Sono presenti 3 piccoli carassi ormamentali in 180 litri:
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17439
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2018, 10:00   #2
MaxBon
Avannotto
 
Registrato: Feb 2018
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acqua fredda (Oranda) + 1 Tropicale (Guppy e Corydoras) +2 vasche in balcone
Età : 47
Messaggi: 92
Foto: 12 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
MaxBon, la gestione che hai adottato è senz'altro fattibile però, nel tuo caso, le condizioni non sono idonee.
E' la stessa gestione che "abbraccio" da anni con molta soddisfazione, le basi di partenza a grandi linee devono essere queste:
-Acquario grande
-pochi pesci
-molte piante vere
-alghe
-"mani in tasca e non in vasca"

Tanto per cercare di fare chiarezza, questa vasca è gestita come dicevamo, valuta le differenze con la tua:
Sono presenti 3 piccoli carassi ormamentali in 180 litri:
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17439
Ecco, il tuo acquario sarebbe il mio sogno, infatti sono consapevole delle piccole dimensioni della mia vasca e sto valutando l'acquisto di almeno un 150l. Quello che però ho riscontrato in 3 anni di gestione dell'acquario è che da quando ho adottato un metodo di gestione "minimale", lasciando però proliferare in modo controllato le alghe e lasciando perdere l'introduzione di piante acquatiche comprate in negozio (portatrici per lo più di virus e batteri), e soprattutto dopo l'introduzione dei Pothos, le condizioni generali sia dell'acqua che dei pesci sono nettamente migliorate.
E lo noto soprattutto dal comportamento dei quattro ospiti, vivace e senza stress. Vanno a dormire la sera e la mattina si svegliano quando alzo la serranda. Picchettano il vetro quando vogliono il mangime e scorazzano curiosi per tutta la vasca. Secondo me i Carassi sono i migliori pesci "da compagnia", sono più interattivi di tutti i tropicali che ho visto dai miei amici (per non parlare di tutti i loro problemi di gestione dell'acquario e delle morie periodiche, nonostante tutte le attenzioni, e le spese che affrontano...)
MaxBon non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie veleno983 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-02-2018, 10:18   #3
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaxBon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
MaxBon, la gestione che hai adottato è senz'altro fattibile però, nel tuo caso, le condizioni non sono idonee.
E' la stessa gestione che "abbraccio" da anni con molta soddisfazione, le basi di partenza a grandi linee devono essere queste:
-Acquario grande
-pochi pesci
-molte piante vere
-alghe
-"mani in tasca e non in vasca"

Tanto per cercare di fare chiarezza, questa vasca è gestita come dicevamo, valuta le differenze con la tua:
Sono presenti 3 piccoli carassi ormamentali in 180 litri:
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17439
Ecco, il tuo acquario sarebbe il mio sogno, infatti sono consapevole delle piccole dimensioni della mia vasca e sto valutando l'acquisto di almeno un 150l. Quello che però ho riscontrato in 3 anni di gestione dell'acquario è che da quando ho adottato un metodo di gestione "minimale", lasciando però proliferare in modo controllato le alghe e lasciando perdere l'introduzione di piante acquatiche comprate in negozio (portatrici per lo più di virus e batteri), e soprattutto dopo l'introduzione dei Pothos, le condizioni generali sia dell'acqua che dei pesci sono nettamente migliorate.
E lo noto soprattutto dal comportamento dei quattro ospiti, vivace e senza stress. Vanno a dormire la sera e la mattina si svegliano quando alzo la serranda. Picchettano il vetro quando vogliono il mangime e scorazzano curiosi per tutta la vasca. Secondo me i Carassi sono i migliori pesci "da compagnia", sono più interattivi di tutti i tropicali che ho visto dai miei amici (per non parlare di tutti i loro problemi di gestione dell'acquario e delle morie periodiche, nonostante tutte le attenzioni, e le spese che affrontano...)
Sposo in pieno questa filosofia, io ho un pond proprio per non dovermi preoccupare nemmeno della pulizia del vetro.
Tuttavia valuta anche qualche altra pianta...il pothos non cresce così velocemente da consumare gli inquinanti.
Potresti provare con qualche galleggiante oltre al classico myrophillum

Posted With Tapatalk
__________________
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , con , manutenzione , minima , pesci , quasi , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21727 seconds with 16 queries