Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 13:54   #1
Sophie2005
Batterio
 
L'avatar di Sophie2005
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gragnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario dolce tropicale ed una vasca con pesci rossi
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pinne sfrangiate e puntino bianco...

Ciao a tutti! Innanzitutto vi faccio i miei complimenti per lo splendido forum! Ho un piccolo acquario d'acqua dolce di 25 litri. La femmina di ramirezi che ho inserito giovedì scorso da qualche giorno nuota a fatica ed ha le pinne "sfrangiate". Ieri sera ho notato la comparsa di un piccolo puntino bianco sulla bocca. Ho cercato in rete, credo si tratti della cosiddetta "malattia dei puntini bianchi" (anche se le pinne "sfrangiate" non rientrano tra i sintomi!). Per non rimanere con le mani in mano, ho seguito il consiglio più ricorrente: ho portato la temperatura dell'acqua a 30° ed ho aggiunto un cucchiaino di sale. Purtroppo non è servito a molto, infatti da stamane è sul fondo dell'anforetta e respira a fatica. Ho eseguito le analisi dell'acqua ieri sera, risultavano i seguenti valori:
Cl2= 0
Ph= 7
Kh= 7
No2= 0
No3= 10

Spero tanto che possiate aiutarmi!!!
Grazie.
Sophie2005 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2011, 16:27   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Riabbassa la temperatura a quella normale per il pesce. la coda sfrangiata dipende il più delle volte da batteri, sicura dei nitriti/nitrati? Occorre anche un cambio ma devi farlo alla stessa T di quella che hai attualmente per non causare forti sbalzi termici, aiutati con l'acqua calda caso mai.
Incomincia a cercare il DessaMor nei negozi, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 16:45   #3
Sophie2005
Batterio
 
L'avatar di Sophie2005
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gragnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario dolce tropicale ed una vasca con pesci rossi
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo la mia pesciolina non ce l'ha fatta :( !
Comunque Ti ringrazio tantissimo per il consiglio, mi tornerà utile per una - eventuale - prossima volta, sperando che non ce ne sia bisogno!!!

Ultima modifica di Sophie2005; 24-02-2011 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
Sophie2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 20:01   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ettepareva comunque prima di comprarne un'altra occhio che sono delicati come pesci ed il più delle volte te li porti a casa già ammalati, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 13:58   #5
Sophie2005
Batterio
 
L'avatar di Sophie2005
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gragnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario dolce tropicale ed una vasca con pesci rossi
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già! Farò attenzione. Grazie!
Sophie2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 15:23   #6
Sophie2005
Batterio
 
L'avatar di Sophie2005
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gragnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario dolce tropicale ed una vasca con pesci rossi
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è ammalato anche il maschio!!!!

Negli ultimi giorni anche il maschietto ramirezi sembrava meno vispo, stamattina era nascosto dietro il tronco che ho in acquario (cosa del tutto insolita per lui!) e quando è uscito fuori per mangiare ho notato che ha una piccola macchia rossa sul corpo! Di cosa potrebbe trattarsi? AIUTOOO!!!
------------------------------------------------------------------------
Allego una foto. Mi scuso per la qualità dell'immagine...

Ultima modifica di Sophie2005; 27-02-2011 alle ore 15:31. Motivo: Unione post automatica
Sophie2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 15:51   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Fai dei cambi, stessa temperatura mi raccomando. Sicura dei valori che hai, parlo soprattutto dei nitrati. Cerca il Dessamor alla veloce e speriamo in bene
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 15:56   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
E comunque i ramirezi possono stare in 25L solo se hai intenzione di farli riprodurre e poi di usare la vasca per l'accrescimento degli avanotti.

In linea generale 25L è poco per qualsiasi pesce. :(
In più i Ram sono delicatissimi, una delle razze più difficili da tenere..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:23   #9
Sophie2005
Batterio
 
L'avatar di Sophie2005
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gragnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario dolce tropicale ed una vasca con pesci rossi
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero, loro sono molto delicati e le dimensioni del mio acquario...molto modeste! Se dovesse morire anche questo (spero proprio di no!) penso proprio che non ne acquisterò più
Comunque per fortuna ho già il dessamor, l'ho usato in passato per curare dei carassius. In realtà potrebbe essere anche una ferita accidentale (in quel caso il dessamor potrebbe causare danni?), anche se la lesione mi sembra sia interna...mah, non so proprio cosa fare... secondo voi di cosa potrebbe trattarsi?
Sophie2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 16:33   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Dalla foto pare...ripeto pare anche una sfregatura, tu che lo vedi riesci a capire se è interna od esterna, dovresti avere anche qualche squama rovinata. Hai una vaschetta per la cura a parte?
oppure metti il filtro in un secchio con acqua e fallo girare come fosse in acquario, questo per salvare i batteri nitrificanti.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianco , pinne , puntino , sfrangiate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19513 seconds with 15 queries