Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2014, 00:17   #1
ilsaviosaverio
Guppy
 
L'avatar di ilsaviosaverio
 
Registrato: Feb 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla ricerca di consigli per una partenza in punta di piedi!

salve a tutti amici!leggendovi ho maturato l'idea di ripartire con l'esperienza del nano!ovviamente ho cercato di documentarmi il più possibile per evitare di incorrere in errori,visti i miei precedenti disastri,ma penso che il confronto sia sempre la migliore cosa.
vi esprimo subito quello che dovrebbe essere il mio desiderio,quindi in caso abbia sbagliato qualcosa vi prego di correggermi.

PROGETTO:Vasca per molli ed al max LPS(prevalentemente Euphyllia e Favia) ovviamente al momento approfondirò bene caratteristiche e necessità dei singoli invertebrati. con conduzione naturale/berlinese
DATI
La vasca( riciclata da precedente acquario dolce) è un 50x35x35 alla quale "aggiungerei" un troppopieno per nascondere termoriscaldatore,pompa di movimento(http://acquariomania.net/hydor-pompa...lh-p-4709.html) e schiumatoio a porosa

Il movimenti lo vorrei affidare ad una pompa che mi è stata regalata una koralia 1600(pensate sia eccessiva la portata vista la vasca o con possibili accorgimenti possa andare?)

Ovviamente prevedo di inserire almeno 10kg di rocce vive precedentemente spurgate

venendo alla nota dolente... l'illuminazione... qui il campo è vasto ma sono sicuro che vista la natura della mia vasca mi orienterò su una plafo a led, da valutare se autocostruita o acquistata "chiavi in mano".per quanto riguarda la seconda ipotesi la scelta ricadrebbe o su una E.Shine 4G cree 72w dimmer o una Cidly Artemis 2 (72W), voi cosa consigliate?

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE RISPONDERANNO
ilsaviosaverio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , consigli , partenza , piedi , punta , ricerca , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47749 seconds with 15 queries