Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2008, 15:45   #1
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..vasca avviata..aggiornamento foto pag 3..

Allego questa foto per chiedervi:
come vi pare la posizione del legno
se devo mettere il fondo nero anche nei lati corti
dove posizionare la mandata e il pescaggio del filtro esterno..diciamo che il filtro lo posiziono nell'angolo in basso a destra della vasca..
(per la posizione dei tubi avevo pensato il lato corto di destra con pescaggio nello spigolo che corrisponde con lo spigolo del muro e la mandata nello spigolo anteriore) va bene così?
La vasca è 100*40*50 (160 litri netti)
Filtro esterno pratiko 300
Illuminazione 2*39W t5 (0.5 w/l)
Fondo : dennerle deponit mix + quarzo bruno
Appena mi arriva il qurzo allestisco..ovviamente con il vostro aiuto nella scelta delle piante..
Voglio un acquario con tante piante ed ospitare forse una coppia di ramirezi oppure.......discus.......oppure cardinali.....oppure neon.........non so ancora devo scegliere..
Test sera dell'acqua di rubinetto : kh 8 - gh 11 - NO3 circa 50mg/l - ph 7.5 - PO4 0.25 mg/l
In questi giorni effettuerò tutti i test su di un acqua di sorgente per valutare se miscelare questa alla RO oppure quella di casa..
matt non è in linea  


Vecchio 19-04-2008, 19:02   #2
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 42
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Per la posizione del legno non saprei dirti, vista così può andare o no dipende poi da come sarà allestita la vasca.Per l'oscuramento dei lati corti non é una cosa fondamentale ma si può comunque fare, io nei miei non l'ho mai fatto.
Per il filtro io metterei i tubi ai due estremi del lato lungo posteriore, l'aspirazione sulla destra e la mandata sulla sinistra o viceversa, metterla nel lato corto avresti aspirazione e mandata troppo vicini.
Per la popolazione escluderei i discus, troppo piccola la vasca e poi ci vorrebbe l'acqua di osmosi
luca1981 non è in linea  
Vecchio 19-04-2008, 20:04   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matt, era meglio se continuavi sul topic già aperto in allestimento e biotopi adesso sposto di là questo perchè è la sezione più adatta e chiudo l'altro
milly non è in linea  
Vecchio 19-04-2008, 20:27   #4
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
milly, grazie..
Che ne pensi della posizione del legno?
Se lo metto centrale?
matt non è in linea  
Vecchio 19-04-2008, 21:21   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io lo preferisco di lato per me sta bene lì ma è presto per trovare la posizione definitiva, vedremo quando ci sarà qualche pianta
milly non è in linea  
Vecchio 21-04-2008, 12:48   #6
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso guardare nella tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
la terza colonna?
La mia illuminazione è di 0.5w/l la tabella parla di >0.5 w/l..
matt non è in linea  
Vecchio 21-04-2008, 12:53   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì però considera che per alcune piante, come ad esempio la cabomba, 0,5W/l è il minimo, se sono di più è meglio. Quando avevo un'altra vasca con 0,5W/l esatti la cabomba ha sempre sofferto e alla fine mi sono arresa puntando su piante meno esigenti.
milly non è in linea  
Vecchio 21-04-2008, 13:00   #8
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie..sapresti consigliarmi più o meno quali piante della terza colonna posso scegliere?
Allora ti faccio un elenco di quelle che avevo scelto:

Pogostemon helferi (non trovo in tabella)
Vallisneria spiralis
Limnophila sessiflora
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne wendtii
Egeria densa
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma-difformis-corymbosa siamensis
Bacopa caroliniana- monnieri
Microsorum
Vescicularia
Bolbitis

Ovviamente sono tante e dovrò scegliere, però queste le ho scelte piu o meno tutte nella seconda colonna..ora vorrei qualche consiglio sia per gli accoppiamenti e le posizioni..e sia sapere se ci sono altre piante che fanno il mio caso nella terza colonna..e/o piu belle di quelle elencate!

Grazie..
matt non è in linea  
Vecchio 21-04-2008, 13:32   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalla tua lista toglierei il tenellus che puoi sostituire (se ti piace) con la sagittaria oppure cryptocorine parva altrimenti in primo piano lascia solo la pogo, che se prende bene fa la sua figura ! hai visto la vasca di Paolo Piccinelli ?
per la bacopa ho gli stessi dubbi della cabomba, per la mia esperienza è più esigente di quello che dicono. Appena mi viene in mente qualcosa ci aggiorniamo
milly non è in linea  
Vecchio 21-04-2008, 19:39   #10
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non fa nulla se metto la mandata e il pescaggio a distanze diverse? Quindi con i tubi con lunghezze diverse? Cosa conviene mettere più lontano (cioè ai lati opposti) la mandata o il pescaggio? Potrei avere problemi per la pressione o portata del filtro?
matt non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
avviataaggiornamento , foto , pag , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21011 seconds with 15 queries