Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2010, 14:31   #1
m68
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Besenello (tn)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
corallo fosforescente duro

Ciao a tutti
15 gg fa mi hanno regalato un bellissimo corallo duro giallo fosforescente che si "gonfia".
Da circa tre giorni ho visto che inizia a "pelarsi" in un punto sempre più.Vorrei sapere come e se si può si fa a fermare questa malattia e come si chiama il corallo. Mi spiacerebbe proprio morisse e mi inquinasse la vasca.
Ho una vasca da 540 l con reattore di ca,sump,schiumatoio deltec 600 plafoniera della wawe con 2 HQI da 150 w + 4 t5 azzurre da 38 w.
I valori dell'acqua sono abbastanza buoni solo i nitrati e i fosfati sono un pò alti (ieri ho cambiato 50 l di acqua)
PH 8 Kh 9 Ca 420 NO2 0,1 NO3 25 PO4 0,23 Mg 1420,SIo2 0 Dens 1025.
Ho Postato una foto con il tratteggio in rosso del punto incriminato che si allarga sempre più.
Grazie delle risposte che apprezzerò moltissimo
m68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2010, 14:37   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra una blastomussa..mi sembra..è un lps..i nitrati sono un po' alti ma dubito siano i responsabili..hai l'acqua magra forse..prova a dargli pappa..spostarla, se è troppo in corrente credo non riesco ad aprirsi..le luci sono pochine ma non cre3do sia molto esigente..
non lo conosco un granchè e tra l'altro non giurerei sia lei..comunque i suggerimenti restano validi..direi tra l'altro fallo in fretta percè non sta niente bene..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 15:42   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra più una lobo o una trachy, che in genere sono animali abbastanza robusti. sicuro che non ci siano animali che vanno a spizzicare? se i valori son quelli che indichi non credo che dipenda da loro.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 15:48   #4
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
è una trachy....i valori non sono certo ottimi...il motivo potrebbe essere quello...come un danno da trasporto...
Altro fattore che potrebbe essere determinante è la corrente....vedo che l'hai posizionata non sul fondo...in quella direzione riceve un corrente forte? diretta o anche di rimbalzo?
------------------------------------------------------------------------
Sandro...ha anche dei nitriti in vasca....sono animali robusti si ma anche molto delicati...basta un millimetro scoperto che l'animale puo andarsene...IMHO è molto piu semplice salvare gli SPS per quanto vogliono acque piu "pulite"
__________________
La mia vasca

Ultima modifica di Auran; 10-07-2010 alle ore 15:50. Motivo: Unione post automatica
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 18:01   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto trachy scusate mi sfuggiva..non sembra smangiucchiata..direi come già detto che è la corrente sbagliata..specie se diretta...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 18:23   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Auran Visualizza il messaggio
è una trachy....i valori non sono certo ottimi...il motivo potrebbe essere quello...come un danno da trasporto...
Altro fattore che potrebbe essere determinante è la corrente....vedo che l'hai posizionata non sul fondo...in quella direzione riceve un corrente forte? diretta o anche di rimbalzo?
------------------------------------------------------------------------
Sandro...ha anche dei nitriti in vasca....sono animali robusti si ma anche molto delicati...basta un millimetro scoperto che l'animale puo andarsene...IMHO è molto piu semplice salvare gli SPS per quanto vogliono acque piu "pulite"
a dire la verità su parecchie marche di test dei nitriti nutro seri dubbi, ed entro certi limiti non ci guardo neppure più, quando qualcuno li indica. e dire che si testavano già da prima dei nitrati. secondo me per quell' animale ha dei valori accettabili. anche il discorso corrente non mi convince molto, dovrebbe averne parecchia perchè l'animale si danneggi e probabilmente se ne starebbe più striminzito di come pare in foto. tra l'altro quell'animale ha anche delle buone capacità rigenerative e magari a metterlo in un'altra vasca si salva pure.. comunque il suo posto è sul fondo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 18:24   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
è una Trachiphyllia che probabilmente ha tanta fame e che ormai la vedo andata.

prova a metterla in una posizione differente e ad alimentarla in maniera mirata.

quei valori vanno abbassati in maniera decisa e urgente.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 20:38   #8
m68
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Besenello (tn)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte.Questa sera stessa proverò a cambiarle posto e metterla sul fondo con meno corrente.Potrebbe dipendere dai due pagliaccetti che continuano a strofinarsi su di lei ?
Come faccio a nutrirla in modo mirato ? Spero proprio non sia troppo tardi....in quanto se mai dovrebbe riprendersi ?
Grazie dei consigli è un grande forum....
------------------------------------------------------------------------
si in verità la corrente è considerevole

Ultima modifica di m68; 10-07-2010 alle ore 20:39. Motivo: Unione post automatica
m68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corallo , duro , fosforescente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19280 seconds with 15 queries