Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2017, 11:14   #1
ficchio89
Plancton
 
Registrato: Jan 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serpentinite in acquario

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'uso di serpentinite (raccolte nel ponente genovese dove è pieno) nell'acquario.

Qui una foto ad exemplum http://www.sentierinliberta.it/backup/pop_bike_7.htm.

Frugando un pò qua e la net ho trovato pareri negativi per sembra che queste roccie contegano metalli pesanti.

Ho anche trovato questo vecchio post del forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357199.

Pero non mi molto chiaro. Pero pare contegano elementi fitotossici.

Io ne ho messa una in 30lt con mischio di java e delle caridine red sackura e per ora non ho problemi.

Qualcuno le conosce bene e le ha provate ?

Grazie
ficchio89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2017, 13:10   #2
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ficchio89 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio per l'uso di serpentinite (raccolte nel ponente genovese dove è pieno) nell'acquario.

Qui una foto ad exemplum http://www.sentierinliberta.it/backup/pop_bike_7.htm.

Frugando un pò qua e la net ho trovato pareri negativi per sembra che queste roccie contegano metalli pesanti.

Ho anche trovato questo vecchio post del forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357199.

Pero non mi molto chiaro. Pero pare contegano elementi fitotossici.

Io ne ho messa una in 30lt con mischio di java e delle caridine red sackura e per ora non ho problemi.

Qualcuno le conosce bene e le ha provate ?

Grazie

Cioè fammi capire, a te ne non è chiaro se siano idonee, può essere che contengano metalli pesanti, pare che contengano elementi fitotossici e nel dubbio le metti subito con degli animali in vasca?

Pessimo approccio, mi spiace.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 13:20   #3
ficchio89
Plancton
 
Registrato: Jan 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io le avevo messe in vasca tempo fa e non avevo problemi. In questo caridinaio avviato da 6 mesi idem.

L'acque che scorre in quelle valli dove c'è la serpentinite con quelle rocce si beve da secoli e non mi sembra che la ASL abbia mai dato indicazione negative a riguardo.

Ho scritto per avere un parere da qualcuno che le ha provate o che mi poteva darmi qualche dritta in più. Mi spieghi cosa mi serve, con tutto il rispetto, farmi la ramanzina? Lo sapevo anch'io.


Sai se queste sostanze possono effettivamente sciogliersi nell'acqua? In quali condizioni? So che sono usate per allestimenti per cilclidi africani...
ficchio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 14:31   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Dalle info che hai trovato, mi sembrano tutto fuorché adatte. Se proprio vuoi usarle, potresti ricoprirle col Plastivel.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 14:43   #5
ficchio89
Plancton
 
Registrato: Jan 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Dalle info che hai trovato, mi sembrano tutto fuorché adatte. Se proprio vuoi usarle, potresti ricoprirle col Plastivel.
grazie mille questa potrebbe essere un ottima soluzione!!

In ogni caso ho contattato un amico biologo all'acquario di genova quindi se interessati vi terrò aggiornati ;)
ficchio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2017, 19:31   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che si tratta di rocce, non sono pepite d'oro. Questo per dire che, se non vanno bene, possono essere facilmente sostituite da altre.

Se ci fosse anche il più piccolo dubbio, meglio evitare di usarle o ricoprirle con del Plastivel.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , serpentinite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19633 seconds with 15 queries