Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2005, 00:45   #1
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
CHELMON ROSTRATUS dove lo si può trovare ?

Ciao a tutti.

Sfogliando "nozioni per l'acquario di barriera" ho finalmente trovato , credo, l'unico vero divoratore di AIPTASIE.

Vedendo che comincian a prender piede nella vasca cercherei di prevenire prima di curare

Qualcuno mi può confermare che sia il pesce adatto ?
In zona Varese, Milano dove potrei andare a comperarlo ?
Ho visto che su Abissi lo vendono a 20/25 euro e spedirlo per me è un problema abitando a Lugano (CH).
Per altre cose ho già fatto spedire tutto ad un'amico di varese che poi andavo la sera a prendere, ma con vivi mai fatto, non mi fido.

HELP
piffo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2005, 01:27   #2
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Allora il mio nel giro di qualche mese ha fatto una scorpacciata, ma occhio che è un pesce molto complicato da tenere e che il più delle volte non accetta mangime secco... ed inoltre trovarlo uno in forma è molto difficile, quindi il mio consiglio è di non comprarlo assolutamente on line ma di girare i negozi che conosci e di cui ti fidi fino a trovare quello che sta bene e che mangia senza problemi del congelato...
Per il prezzo 25 euro vanno bene...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 01:51   #3
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
attenzione perchè è ghiotto di invertebrati e finite le aiptasie potrebbe finire anche altri invert. perchè non provi ad eliminarle con altri metodi? tipo siringhe all'aceto o acqua bollente?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 08:53   #4
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Proprio questo volevo chiedere:

Ma come faccio con l'acqua calda? Devo farla bollire e poi con una siringa la inietto nel corpo o gliela spruzzo addosso?

Con l'aceto uguale ma senza farlo bollire?

Non avrò problemi di inquinamento nell'acquario ? Ho visto che se lavo una roccia con l'acqua calda le Aiptasie si dissolvono ma diventano una sorta di filamento schifoso...

Per il Chelmon conoscete nei dintorni qualcuno di serio dove comperarlo ?
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 12:27   #5
Andicot
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Mondovi
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andicot

Annunci Mercatino: 0
Io il chelmon l'ho avuto, le aiptasie non le toccava ma mi pizzicava le tridacne, in più dovevo alimentarlo con artemia essicata o surgelata perchè non mangiava altro e così a dispiacere l'ho dato via.
Prendilo se ti piace come pesce perchè comunque è molto bello e gira abbastanza ma probabilmente ti richiederà delle attenzioni particolari.
Se il problema sono solo le aiptasie vai di aceto o acqua bollente.
Per l'aceto usane poco alla volta e in più giorni, per l'acqua bollente non c'è problema e ne puoi usare quanta ne vuoi. Comunque riempi la siringa e la spruzzi sopra l'aiptasia, se vedi che si scioglie puoi provare con la stessa siringa a aspirarla.
Forse dovrai fare più trattamenti perchè quelle grosse una volta sola non basta, ma non aspettare perchè più crescono più sono toste da togliere.
Andicot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 13:17   #6
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros
attenzione perchè è ghiotto di invertebrati e finite le aiptasie potrebbe finire anche altri invert. perchè non provi ad eliminarle con altri metodi? tipo siringhe all'aceto o acqua bollente?
scusami... lo hai avuto ?

io ne ho uno da mesi... un mio amico da 5 anni... non ha MAI toccato nulla se non le tridacne...

per la aiptasie basta fermare le pompe... ed inondarle di una pappa fatta con kalkwasser molto solida...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 13:48   #7
Andicot
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Mondovi
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andicot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
io ne ho uno da mesi... un mio amico da 5 anni... non ha MAI toccato nulla se non le tridacne...
Confermo, nulla se non le tridacne, in particolare non mi ha mai toccato una maxima per vari mesi ma appena ho messo una derasa l'ha subito pizzicata
Andicot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 13:54   #8
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Supergippo mi spieghi come fai la Pappetta di kalkwasser solida?

E per l'aceto non ho ancora capito bene come devo agire!

Devo metterlo nell'acquario in una certa dose o siringarlo verso le Aiptasie ?

Thanks !!!

Piffo
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 14:03   #9
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un dito di kalk in un bicchiere e poche gocce di aqua... aspiri con siringa fornita di tubicino... ed a pompe ferme ci avvolgi l'aiptasia
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2005, 14:07   #10
Andicot
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: Mondovi
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andicot

Annunci Mercatino: 0
L'aceto lo metti nella siringa e lo spruzzi sopra l'aiptasia, ma non dosarne tanto, prova con 2 o 3 ml al giorno e magari fai un giorno si e un giorno no. Con 2 o 3 ml dovresti riuscire a stirare 2 o 3 aiptasie, poi dipende dalla dimensione.
Per fare la pappetta metti poca acqua e tanto idrossido di calcio, puoi usare anche il turbocalcium della kent. Comunque anche se non è solida, basta che sia una roba concentrata.
Andicot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chelmon , dove , può , rostratus , trovare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21516 seconds with 15 queries