Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2013, 12:04   #1
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente si parte! 360lt per carassi! Riempita! Quanti cannolicchi?

Ciao belli!
Dopo 1 buon anno e mezzo dall'acquisto della vasca, frenata dalle dimensioni direi "impegnative" della stessa, finalmente ho deciso di riempirla.
Le misure sono circa 120*50p*60h, quindi circa 360lt lordi che netti saranno più o meno 300, credo.
Gli ospiti saranno i due rossi che attualmente ho più altri 4 massimo, delle ampullarie e forse altre lumache, se sarà possibile mi piacerebbe anche una cozza (su cui mi devo ancora documentare). L'obiettivo sarebbe quello di non sovraffolare per farsì che la vasca diventi pressoché autosufficiente ed evitare i cambi settimanali.
Dopo diverse prove http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427675 finalmente nel weekend ho realizzato lo sfondo.
Sono partita con le prove di distribuzione




Ho proceduto impastando il silicone e la sabbia di fiume vagliata, piuttosto che semplicemente versando la sabbia sopra al silicone perchè nelle prove che ho fatto il risultato é decisamente superiore. Non so se questo abbia contribuito a farmene consumare di più, ma pazienza.
Alla fine per un pannello di polionda da 120 cm*50 ho usato 13 cartucce di silicone (da circa 1,90 € l'una, se a qualcuno interessasse capire quanto si spende).
Ovviamente si impasta un pò alla volta, non tutto insieme, e a mano a mano si stende e si lavora..
Con l'obiettivo di avere sfumature diverse ho usato dell'argilla espansa, in parte schiacciata, e delle rocce vulcaniche spaccate con martello e batticarne (non vi dico la fatica )
Risultato






sui legni di sx verrano attaccate le anubias nane che già ho in abbandanza, nei cerchietti realizzati con gomma da giardinaggio, come spiegavo nell'altro post, metterò l'egeria densa che a me galleggiante non piace.. Così non è piantata nel fondo, ma sta pur sempre in ordine.
Come vedete nella foto la gomma ha un diametro abbastanza ampio, di circa 2 cm..

Poi ho realizzato due "terrazze" usando sempre polionda e sabbia ma rivestite in questo caso di un fondo fertile comprato all'auchan, sperando che questa cosa non dia problemi (visto che non verrà coperto), scelto per il colore che secondo me schiarisce abbastanza - la sabbia che ho comprato speravo fosse più chiara, ma da bagnata invece è un pò più scura di quello che pensavo sarebbe diventata -.
Le terrazze hanno altezza e profondità differenti, in quella di sx vorrei mettere una ninfea e in quella di destra le valli



Ed eccolo finito e appena sciacquato




Che ne dite?
A me piace.. un pò più di pratica non avrebbe guastato, visto che solo dalla parte sx alla parte dx ho modificato il modo di impastare, i quantitativi e anche il modo di stendere..

La domanda è: considerato che le terrazze sono circa 4 cm più basse del pannello (visto che lo "schienale" della vasca dalla base al tirante è di un pò più dei 50cm del pannello), devo siliconarlo alla vasca.. Come faccio?
Posso mettere la vasca appoggiata sul fianco? (non so da 1 a 10 quanto stupida sia sta domanda, ma stamattina mia sorella mi ha chiesto: e se rimanendo sul fianco si rompe perchè non poggia sulla base?)
Come dite di stendere il silicone, nell'ottica un domani di poterlo togliere con abbastanza facilità ma che anche che tenga? Faccio tipo una cornice o bastano due "macchie"?

Il plastivel, sempre ammesso che riesco a trovarlo, lo do lo stesso?
Se qualcun'altro lo conosce in alternativa c'è anche quel "gel plastic" indicato nell'altro post da luisdrago che a memoria non va con il poliuretano ma non dovrebbe avere problemi con polionda e silicone. Mal che vada faccio un salto al brico a vedere.. Se si, lo dovrei dare anche sul retro del pannello?

Attaccato lo sfondo, quanto lo faccio riposare prima di riempire? Se lo attaco domani, per domenica ce la faccio?

Ultima modifica di nemo.farfalla; 08-11-2013 alle ore 17:13.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2013, 13:02   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, ti sei data da fare per benino, vedo Sposto in fai da te, così otterrai gli aiuti dei mc Gyver della situazione, per l'idea di non fare cambi, te la boccio: ho 6 carassi in 400 litri netti, sono ancora piccolini, ma dei veri zozzoni, i cambi li faccio eccome.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2013, 13:22   #3
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che sono dei zozzoni.. Adesso vedo, magari ne metto solo altri 2.
Ma tu i cambi continui a farli settimanali? Se già riuscissi a passare a cambio ogni 15/20 gg sarei felice

In realtà ho aperto in questa sezione perchè poi le domande riguarderanno le diverse fasi dell'avvio, compreso un pò tutto, illuminazione, piante, forse fertilizzazione se mi viene consigliato qualcosa (visto che non ne so niente).. Vedi tu se spostare lo stesso. Grazie intanto!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2013, 13:45   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma certo puoi fare il 20% del volume ogni 15 -20 giorni senza problemi, se poi sgarri un cambio non succede nulla, il litraggio è ampio, basta essere parsimoniosi col cibo e avere un filtro un tantino sovradimensionato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2013, 15:56   #5
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pompa è la newjet di acquarium systems da 1200l/h, con portata regolabile.
Direi sufficiente, no?
Poi vedrò se farla andare al massimo o un pò meno, a seconda di quanta corrente genererà anche se dubito che in più di 300lt possa essere tale da infastire i pesci..
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2013, 22:03   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Hai fatto un buon lavoro
Per fissare il pannello puoi aiutarti con un paio di morsetti:
http://www.manualefalegname.it/morse..._falegname.php

Se valuti di rimuoverlo in un secondo tempo, metterei un paio di punti (macchie) di silicone.
Non mettere la vasca sul fianco.

Fai i due punti in alto (in basso lo terrà il fondo o qualche sasso ben sistemato) posizioni lo sfondo poi lo tieni all'altezza che vuoi serrando i morsetti, fallo piano e casomai inserisci un pezzo di gomma tra le ganasce del morsetto e il vetro.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 08:32   #7
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi i morsetti rimangono solo il tempo che si asciughi il silicone, giusto?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 09:07   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:27   #9
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao belli.. oggi finalmente ho riempito la vasca..
Ho messo nelle tue "terrazze" una parte di argilla espansa di circa 2/3cm, una parte di fondo fertile ferplast (lo stesso con cui le ho rivestite) di circa 4 cm e poi ci sono rispettivamente 4 e 6/7 cm di sabbia.
Ovviamente sabbia anche nel resto del fondo. Ho lavato l'argilla ma non la sabbia perchè era umida e non mi era sembrata polverosa neanche quando (più asciutta) l'avevo usata per fare lo sfondo. Tanto che quando l'ho buttata non si è alzata polvere..
Per ora ho messo solo della lana di perlon nel secondo scompartimento e un sacchettino di carboni nel terzo, sotto alla pompa. Può aver senso per iniziare a pulire un pò l'acqua lasciare così fino a domani?
Per ora non si vede niente. Va da circa mezz'oretta però bisogna tener presente che ho messo una pompetta di bassa potenza rispetto alla vasca, credo sia quella del vecchio 20lt. Ho paura che quella nuova si rovini e se dite che c'è questo rischio lascio la vecchia e che ci metta quello che ci mette.
Detto questo.. quanti cannolicchi ci vanno? Come si quantificano? Ne ho 3 confezioni da 325 gr di quelli a microcelle più un paio di pugnetti di quelli normali..
Spugna blu cm 30*16*10 da modellare ovviamente in base al vano. Direi che è un pò grossetta come buchi, ma forse è normale viste le dimensioni?
Per eliminare eventuali residui di silicone o che so io, farei andare una settimana con i carboni attivi. Quanti ne vanno? Adesso ne ho messo un sacchettino solo, ne ho altri 4 adsorbor dell'askoll. Li metto tutti o sono troppi?

Grazie sempre a tutti della vostra disponibilità!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 22:12   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ci sono cose particolari da fare.....
Togli il carbone non serve, metti tutti i cannolicchi che ci stanno, spugna e lana, metti la sua pompa e lasciala pure a manetta che non si rovina
Piuttosto cambia qualche volta la lana così sei sicura di eliminare eventuali residui, per il resto non hai nulla da fare tranne inserire un pizzico di cibo, ogni tanto, per favorire la maturazione.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
360lt , attacco , carassi , finalmente , parte , sfondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23449 seconds with 15 queries