Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2005, 19:57   #1
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foglie impallinate...HELP!!!

Rilancio un post di Alberto Grua a cui non si è riusciti a dare risposta -04 . Visto che come lui io ho avuto lo stesso problema con Hygrophila corimbosa sarei molto contento se qualcuno mi sapesse dire a cosa sono dovuti tutti quei forellini sulle foglie -97b . Le foglie colpite ingialliscono precocemente e poi si ritrovano gallegianti in superficie. Sono solitamente quelle basali e via, via si ammalano le soprastanti, fino a che della pianta non rimane che il ciuffetto apicale. Una mia pianta prima di completare il declino è marcita alla base.
Secondo Alberto Grua il problema potrebbe essere dovuto ad una carenza di potassio, ma io non credo perché ho sempre utilizzato, per fertilizzare, la linea completa della Dennerle!
Inserisco anche la foto...che è sempre di Alberto.
Grazie dell'aiuto
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2005, 21:32   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avrei detto sicuramente poca luce, ma ho letto nel profilo che hai aggiunto dei neon, erano già così prima dell'incremento? Da quanto tempo hai aumentato la luce?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 22:03   #3
Deianira
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è sicuramente una carenza di potassio, tipico delle Hygrophila (ma quante ne ho viste di Hygrophila bucherellate!!!) Devi aggiungere al fertilizzante che usi di solito qualcosa di specifico, un boost di potassio. Purtroppo le foglie coi forellini le perderai comunque, ma almeno la pianta potrà riprendersi.
Deianira non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 22:09   #4
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Premesso che le Hygrophila sono molto "fameliche" di potassio, questa frase:
Quote:
prima di completare il declino è marcita alla base.
mi fa pensare ad un problema di luce......magari è un pò in ombra ?

Certo che 55 cm di altezza non sono pochi ed anche se hai 150w su 230 lt, potrebbero non essere ben distribuiti.
Inoltre si deve sempre considerare che il rapporto w/lt da una indicazione di massima della luce in vasca......se i 150w sono di lampade con caratteristiche non molto buone......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 01:29   #5
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, nonostante la foto sfuocata (sigh, non so nemmeno copiare ), in sole tre risposte m'avete risolto il problema . Non mi capacitavo del fatto che si trattasse di una carenza di potassio (vista la conc. Dennerle) ma a quanto mi dite le Hygrophila hanno esigenze particolari! .
Probabilmente ha influito anche la luce che quando si è verificato il problema non era quella attuale (meno potente, 95 W, e per 3/4 fitostimolante ) ma adesso credo (spero) sia quella ideale: 1 lampada 30 W Philps TLD 940, 1 lampada 30 W Philps TLD 950, 2 lampade 25 W Dennerle Trocal African-Lake, 1 lampada 25 W Dennerle Trocal Kongo White, 1 lampada 15 W Dennerle Trocal Special Plant. Cosa ne pensate?
Di nuovo grazie
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 23:46   #6
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ozelot ha scritto:
Quote:
mi fa pensare ad un problema di luce......magari è un pò in ombra ?

Certo che 55 cm di altezza non sono pochi ed anche se hai 150w su 230 lt, potrebbero non essere ben distribuiti.
Inoltre si deve sempre considerare che il rapporto w/lt da una indicazione di massima della luce in vasca......se i 150w sono di lampade con caratteristiche non molto buone......
Cosa ne pensi delle lampade? Nessun commento? Pazienza
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2005, 00:49   #7
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EnricoV
Ozelot ha scritto:
Quote:
mi fa pensare ad un problema di luce......magari è un pò in ombra ?

Certo che 55 cm di altezza non sono pochi ed anche se hai 150w su 230 lt, potrebbero non essere ben distribuiti.
Inoltre si deve sempre considerare che il rapporto w/lt da una indicazione di massima della luce in vasca......se i 150w sono di lampade con caratteristiche non molto buone......
Cosa ne pensi delle lampade? Nessun commento? Pazienza
Che è una combinazione di lampade a luce calda....
940: 4000k
950: 5000k
African-Lake: 5000k
Kongo White: 4000k
Special Plant: 3000k

In linea di massima le lampade non sono male.......bisogna vedere l'assortimento......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2005, 02:25   #8
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In linea di massima le lampade non sono male.......bisogna vedere l'assortimento......
L'assortimento è quello che ho detto.. ..servono altri elementi?
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 01:22   #9
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Intendevo dire che prese una ad una le lampade sono buone, bisogna vedere che effetto danno messe assieme......
Hai una media di circa 4500k......una luce un pò calda, non dovrebbe dare problemi particolari, se non "scenici"........

Diciamo che normalmente si mescolano lampade a luce fredda e lampade a luce calda.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 13:22   #10
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Diciamo che normalmente si mescolano lampade a luce fredda e lampade a luce calda.....
Beh, l'effetto scenico trovo sia eccellente ...in un'articolo di acqua portal di un certo G.Camera Roda, si dice che è preferibile abbinare lampade di 3-4000 K con lampade di 500000 K e che la scelta di luci più fredde è puramente soggettiva: ad es. si dice che i francesi preferiscano più le luci fredde
Ciao e grazie
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , impallinatehelp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22218 seconds with 15 queries