Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2011, 12:23   #1
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto Osmosi Aqua1: 50 75 o 100?

Ciao a tutti! Come da oggetto, sarei intenzionato a prendere un impianto ad osmosi Aqua1, scegliendolo tra quelli in linea, e l'attenzione è ricaduta sui modelli Aqua1 50 o 75 o 100. Detto ciò, vista la scarsa differenza di prezzo esistente tra i tre modelli, condiderato che ho un Askoll da 130 lt. lordi, cosa mi consigliate? E perchè? O è il caso di andare su quelli a bicchieri? Grazie mille dei suggerimenti che vorrete fornirmi!

Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2011, 12:58   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso quello da 100 e mi trovo benone.
Abitando all'ultimo piano di una palazzina in centro non ho molta pressione e per questo ho preferito quello di portata maggiore.
Se invece hai almeno 3,5 - 4 bar stabili allora ti consiglierei quello da 75 che ha una reiezione maggiore e produce quindi acqua più pura. Questo deriva dalle caratteristiche intrinseche delle cartucce osmotiche della Dow esposte nelle schede tecniche. Da un punto di vista pratico la differenza non è eclatante, con la cartuccia da 100 io ottengo acqua con un tds pari a 9 - 11 ppm mentre con la 50 o la 75 dovresti arrivare a 3 - 4. La mia acqua di partenza è circa 250 ppm.

Per quelli a bicchieri valgono le stesse considerazioni, la differenza è che occupano più spazio, sono più adatti a realizzare un impianto fisso, inoltre le cartucce di pre o post filtrazione di ricambio costano meno, il cambio cartuccia è più veloce e forse ne trovi più varietà.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 12:59   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
St eM risposta in sincrono ... quoto!
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 22-03-2011 alle ore 13:03. Motivo: Unione post automatica
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 13:12   #4
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io abito a Roma, dove dal rubinetto esce acqua con KH pari a 20 o superiore, perciò quale è meglio in questi casi, considerando peraltro che la pressione del rubinetto non è proprio "devastante"?

Ultima modifica di alecsander; 22-03-2011 alle ore 14:28.
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 15:57   #5
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho comprato da loro.. il modello in linea 50T.
Mi trovo molto bene, avevo scelto il 50 perchè ho letto che le membrane che producono "meno" funzionano anche meglio (producono acqua migliore).
Dal punto di vista delle tempistiche non mi ha deluso.. produce poco meno di 8 litri all'ora e sinceramente fretta non ne ho nè gliene metto... quando mi serve dell'acqua di RO, lo attacco quando arrivo dal lavoro e prima di dormire lo stacco et voilà

Consiglio: quando ho ordinato da loro ho comprato anche i due prefiltri di ricambio cosi' per qualche tempo sono a posto e risparmi sulle spese di spedizione future.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 22:00   #6
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sto orientando tra il 50 e il 75, propendendo per quest'ultimo in versione T (trasparente). Ulteriori considerazioni? Thanks.

Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 01:10   #7
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera che con quei contenitori in line trasparenti dovrai usare quelle cartucce di ricambio con innesto a vite che non mi sembrano molto diffuse e nemmeno più economiche. Tuttavia il costo iniziale è circa identico per cui in caso di necessità in futuro potrai sempre utilizzare anche una cartuccia in-line tradizionale al posto del contenitore trasparente. Tutto sommato mi sembra una buona scelta. Come suggerito da vendita prendi subito qualche ricambio di cartucce sediemnti e carbone visto che andrebbero cambiate ogni 6 mesi.

Io ho anche aggiunto un raccordo a T e un rubinettino per poter prelevare l'acqua filtrata solo dai primi due stadi.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 09:11   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Considera che con quei contenitori in line trasparenti dovrai usare quelle cartucce di ricambio con innesto a vite che non mi sembrano molto diffuse e nemmeno più economiche..
Personalmente ho preso quelli trasparenti per poter vedere l'usura e lo stato delle cartuccie senza doverle smontare.
Sui prodotti Aqua1 siamo lì lì con i prezzi.. i carboni costano 7€ (cartuccia per il T) contro i 5,63€ (cartuccia "normale").. Se opti per il T penso che tu possa anche comprati la cartuccia "normale" e lasciare da parte il contenitore trasparente...

Ottima idea il raccordo a T con rubinetto
Valuta anche l'acquisto di altri rubinetti per chiudere i tubicini nel caso l'impianto non lo lasci fisso.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 10:37   #9
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottime informazioni! Riguardo alla manutenzione della membrana, considerando che non lo lascio attaccato all'impianto idrico, come devo comportarmi? E' necesasrio acquistare anche i rubinettini per mantenere l'acqua nell'impianto? Ed in caso di sosta superiore ai 15 giorni, come devo comportarmi con la membrana? Grazie a tutti!

Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 11:44   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho montato fisso sotto il lavello, comunque devi evitare accuratamente che la membrana resti all'asciutto. Se lo stacchi ti ritrovi 3 tubicini da tenere chiusi. Ottimi i rubinettini anche se un pò costosi, altrimenti esistono anche dei tappini con raccordo rapido che costano pochissimo ma non mi pare che aqua1 li abbia a catalogo.

Per le soste prolungate c'è chi prende precauzioni particolari. Io non ne ho mai prese e non ho mai avuto problemi finora. In fondo l'impianto l'ho preso per essere comodo se poi devo ogni volta attaccare staccare svitare mettere in frigo ecc allora vado a prendere l'acqua in negozio!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aqua1 , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20905 seconds with 15 queries