Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2012, 00:00   #1
lucaroxpi
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Funzionamento schiumatoio... Qualcosa non mi torna (Aggiunte foto)

Ciao a tutti. Ho uno schiumatoio LGs 800. In questi giorni stavo guardandone il funzionamento ma una cosa proprio non mi torna, l'acqua che si raccoglie nel bicchiere facendo calare il livello nella sump mi fa partire il rabbocco automatico e quindi alla fine mi trovo con la salinità in diminuzione, è normale? Credo proprio di no forse sto sbagliando qualcosa io. Pero io l'ho regolato in modo tale che un po' di schiuma strasbordi dal collo e finisca nel bicchiere e mi sembra la cosa piu logica altrimenti come farebbe ad esportare sostanza organica? Qualcuno riesce ad illuminarmi? Tnx

Ultima modifica di lucaroxpi; 04-04-2012 alle ore 09:50.
lucaroxpi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2012, 00:33   #2
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dai modelli,
Generalmente le microbollicine non devono essere troppo in alto,
Diciamo che devono essere circa all attaccatura del bicchiere, in questo modo si farà la schiuma che pianpiano arriverà fino a sopra e straborda nel bicchiere.
Per il principio del rabbocco non capisco il problema... Una volta che lo schiumatoio parte e lo regoli non lo devi piu toccare quindi il livello resta sempre uguale


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 07:07   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
è normale che lo schiumatoio piano piano, riempiendosi di acqua e cacca....fa diminuire l'acqua in vasca.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 07:19   #4
lucaroxpi
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:#O quindi la schiuma deve "colare" direttamente dal collo al bicchiere o deve stare piu bassa e diciamo per evaporazione andare sul tappo del bicchiere e poi condensare e quindi finire nel bocchiere? Non so se sono riuscito a spiegarmi! Il mio problema è che mettendo la schiuma a bordo del collo non so per quale motivo delle volte il livello tende ad aumentare riempiendo il bicchiere di acqua non troppo scura
lucaroxpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 08:08   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Con cosa alimenti lo schiumatoio e che osmoregolatore hai....
Impossibile che lo schiumato ti sballi la salinita'.....parliamo di ,mediamente,1 litro di acqua e cacca a settimana...a meno che mom hai una vasca da 100 litri....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 08:10   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
riesci a fare un filmatino dello schiumatoio? anche una foto.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 08:12   #7
lucaroxpi
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sti uscendo ora per andare al lavoro e dall'iphone non riesco a caricare la foto. Stasera provo a mandarla grazie
lucaroxpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 09:49   #8
lucaroxpi
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si vede dalle foto la schiuma c'è ma non trasborda nel bicchiere... se aumento il livello allora mi va un sacco di acqua nel bicchiere facendomi partire il rabbocco automtico e abassandomi la salinità...
Quindi non capisco proprio la logica di funzionamento. Forse è giusto che la schiuma non esca dal cono ma vada a sbattere sul coperchio e poi le particelle scendono nel bicchiere??? Help... finchè non capisco bene il principio non riesco a regolarlo in maniera ottimale....






lucaroxpi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 09:54   #9
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti varia la salinità...per cosi poco....
Al massimo spegni l osmoregolatore alzi il livello dello skimmer abbassi il galleggiante e accendi lbosmoregolatore..


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 10:20   #10
lucaroxpi
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
Non ti varia la salinità...per cosi poco....
Al massimo spegni l osmoregolatore alzi il livello dello skimmer abbassi il galleggiante e accendi lbosmoregolatore..


Posted With Tapatalk
Scusa ma non ho capito....
lucaroxpi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funzionamento , schiumatoio , torna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25517 seconds with 15 queries