Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2013, 09:47   #1
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
??? cosa sono ??

Salve a tutti,
ho un piccolo acquario marino da 60 litri avviato da oltre 2 anni con 10 chili di rocce (non ricordo bene) 2 pagliaccetti, diversi molli, schiumatoio TUNZE 9002.000 NANO, luce Maxspect Razor Nano Led 60W marino 16000K°, valori dell'acqua perfetti, cambio 6 litri di acqua alla settimana e non ho mai avuto un problema di nessun tipo.
Ultimamente dalle rocce si sviluppano dei filamenti (credo alghe) di 2-4 cm che terminano all'apice con una piccola pallina traslucida (sembra una bolla ripiena di liquido o aria). Sulle rocche si intravedono le stesse palline.

Qualcuno di voi ha idea di cosa siano??

grazie
chichibio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2013, 10:05   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto si AP......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 10:19   #3
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere dinoflagellati, hai l'impianto per l'osmosi? Da quando non cambi la membrana? Hai testato i silicati? E, ovviamente, benvenuto!
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 11:14   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in alghe infestanti

serve una foto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 11:46   #5
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto , che colore sono piu' o meno ...

gialli ... rossi ...
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 18:40   #6
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte e per il benvenuto, anche se sono da qualche anno iscritto al forum.

Per quanto riguarda l'acqua sono sicuro al 100% perchè la prendo nel laboratorio di chimica dove lavoro ed è sempre andato perfetto. Inoltre ho un'altro piccolo nano da 30L che va ancora benissimo.
Potrebbero essere dinoflagellati? è possibile , nel caso cosa devo fare?

Di che colore sono? sono ialine, traslucide , come si vede , anche se non benissimo, dalle foto in basso (meglio nella terza foto).
sono sui filamenti, all'apice e si intravedono numerosi anche sulle rocce.

grazie ancora per le risposte.












chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 18:56   #7
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai modificato qualcosa ultimamente? In termini di movimento o spostato qualche roccia... Io ho avuto una cosa simile a fine maturazione ed è passata da sola, a me è coincisa col disfacimento delle filamentose. Hai avuto un'esplosione algale quest'estate?


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 19:10   #8
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Modifiche:

nel tirare via lo schiumatoio per la pulizzia generale che faccio ogni mese, è crollata una roccia che ho prontamente rimessa a posto anche se non esattamente nella stessa posizione.
Questo però ha sicuramente modificato la biologia dell'acqua ma non posso pensare fino a questo punto.

comunque se fossero i dinoflagellati cosa devo fare?

Ho letto:

Ridurre il fotoperiodo
Fare cambi frequenti
Non fare assolutamente cambi
Utilizzare l'UV
Tenere l'acqua più basica alzando la Triade Kh9 Ca460 Mg1400
Usare Chemiclean
usare coral snow kz


ed altro ancora.

Sono confuso.
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 19:40   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chichibio Visualizza il messaggio
Modifiche:

nel tirare via lo schiumatoio per la pulizzia generale che faccio ogni mese, è crollata una roccia che ho prontamente rimessa a posto anche se non esattamente nella stessa posizione.
Questo però ha sicuramente modificato la biologia dell'acqua ma non posso pensare fino a questo punto.

comunque se fossero i dinoflagellati cosa devo fare?

Ho letto:

Ridurre il fotoperiodo __________ no
Fare cambi frequenti ___________ dipende dalla qualità del'acqua dei cambi, potrebbero venire proprio da li, dovresti misurarne conducibilità e soprattutto silicati
Non fare assolutamente cambi_____ vedi sopra
Utilizzare l'UV _______________assolutamente no uccidi molti troppi batteri utili
Tenere l'acqua più basica alzando la Triade Kh9 Ca460 Mg1400________ si mantenendola bilanciata
Usare Chemiclean no_________ è per i ciano e in infestazioni più gravi
usare coral snow kz
______bah o qualche dubbio

ed altro ancora.

Sono confuso.
Intanto vorrei dirti che qualche filetto non è certo cosa da fasciarsi la testa, può essere che se ne vadano cosi come sono venuti, controllerei comunque l'osmosi



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2013, 20:14   #10
chichibio
Protozoo
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da chichibio Visualizza il messaggio
Modifiche:

nel tirare via lo schiumatoio per la pulizzia generale che faccio ogni mese, è crollata una roccia che ho prontamente rimessa a posto anche se non esattamente nella stessa posizione.
Questo però ha sicuramente modificato la biologia dell'acqua ma non posso pensare fino a questo punto.

comunque se fossero i dinoflagellati cosa devo fare?

Ho letto:

Ridurre il fotoperiodo __________ no
Fare cambi frequenti ___________ dipende dalla qualità del'acqua dei cambi, potrebbero venire proprio da li, dovresti misurarne conducibilità e soprattutto silicati
Non fare assolutamente cambi_____ vedi sopra
Utilizzare l'UV _______________assolutamente no uccidi molti troppi batteri utili
Tenere l'acqua più basica alzando la Triade Kh9 Ca460 Mg1400________ si mantenendola bilanciata
Usare Chemiclean no_________ è per i ciano e in infestazioni più gravi
usare coral snow kz
______bah o qualche dubbio

ed altro ancora.

Sono confuso.
Intanto vorrei dirti che qualche filetto non è certo cosa da fasciarsi la testa, può essere che se ne vadano cosi come sono venuti, controllerei comunque l'osmosi



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Per quanto riguarda l'acqua, come ho detto, viene da un laboratorio chimico che fa analisi co HPLC ed utilizza acqua praticamente esente da sali, mi sembra di ricordare che l'acqua ha una conducibilità in uscita inferiore a 5 µs.
Purtroppo non sono solo qualche filetto ma decine e decine di filetti e molte bollicine sulle rocce e sulla parete di fondo, inoltre sono cominciate anche le alghe sul vetro.
In questa ultime settimane ho fatto cambi più frequenti e la situazione non è migliorata anzi è peggiorata.

Un aiuto potrebbe essere l'aumento del movimento dell'acqua?. Attualmente faccio muovere l'acqua da due pompe Tunze NanoStream alternativamente ogni 6 ore. E se le facessi andare insieme per qualche ora?
Ho aumentato anche l'apertura dell'aria nello schiumatoio in modo tale da schiumare di più.

Avete qualche altro suggerimento?
chichibio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23486 seconds with 15 queries