Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2008, 22:33   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
scalari apatici

sono preoccupata per la mia coppia preferita: sono apatici! se ne stanno fermi tutto il giorno e mangiano poco! Ho fatto due piccoli cambiamenti in vasca:
1) ho pulito il filtro e adesso c'è più turbolenza del solito e loro a volte sembrano faticare a nuotare contro corrente;

2) ho levato l'anubias dove depongono solitamente, perché prendeva troppa luce e hanno saltato la deposizione;

si comportano prorpio come quando li avevo messi nel 120 lt. da soli per farli deporre con tranquillità.

Non so che fare: sabato prenderò una pianta che possano gradire come l'echino blheri, devo diminuire il getto del filtro?

Spero che non sia niente di grave anche perchè fra una settimana andrò via per 2 settimane e se dovesse morire lo scalarone sarebbe un bel guaio!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2008, 23:23   #2
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) cosa intendi per pulizia del filtro? hai pulito solo la lana di perlon o anche il resto?
Gli Scalari prediligono acqua abbastanza calme, prova comunque a diminuire un pò la turbolenza.

2) credo che l'eliminazione dell'anubias possa aver turbato la deposizione, ma non credo che sia il fattore che li abbia resi apatici. ( magari prova a rimetterla, se prende troppa luce compri un pò di Pistia e trovi il modo di farla galleggiare su quella zona precisa )


Se non ricordo male una delle coppie le avevi messe in un acquario non ancrora avviato: per caso è questo?

Secondo me comunque gli stai facendo fare troppi giretti per vasche diverse: tutto questo movimento li stressa inutilmente. Gli Scalari secondo me sono pesci che devono nascere ( ok, presi dal negozio non proprio nascere ma perlomeno sin da piccoli ) e morire nella stessa vasca.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2008, 23:41   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
questa coppia è sempre stata nella stessa vasca di comunità, l'ho spostata nella vasca nuova (dopo due mesi dal sup avvio) perché volevo provare a farli deporre senza lo stress del branco di cardinali, ma lì erano apatici, non sembravano più loro e naturalmente niente deposizione.
Allora li ho fatti tornare a casa e sono tornati belli vispi.
L'altro giorno ho pulito il tubo di aspirazione del filtro che si era otturato a causa di una foglia marcita che lo ha ostruito.
Ho aperto la tanica del Pratiko e ho brevemente sciacquato due delle spugne, poi ho richiuso il tutto (sciacquo due spugne ogni mese), qui è successa una cosa strana: al riavvio il getto era più forte del solito, arriva tranquillamente a smuovere la vallisneria sul lato opposto, cosa che non era mai successa, ma ormai non mi stupisco più delle stranezze del Pratiko...
Però l'uscita del filtro è posta appena sotto il pelo dell'acqua e gli scalari stazionano per lo più vicino al fondo
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 00:39   #4
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto:

1) le due spugne non andrebbero lavate, va sciacquata solo la lana di perlon.

2) le de spugne le hai sciacquate sotto l'acqua del rubinetto? se si hai ucciso la flora batterica insediata in esse. ( se non è successo fino ad ora magari le altre volte avevi fatto un risciacquo più blando e questa volta lo hai fatto più intenso. )

3) può essere che qualcosa si era incastrato nel filtro sin dall'avvio e non ha mai dato problemi, diminuendo la mandata stessa, ed ora che si è sbloccato ha aumentato di molto la forza di erogazione del getto di uscita. ( anche a me è successo )

4) indubbiamente questa condizione di troppo movimento di acqua ( se riesce a smuovere così a distanza di 120 cm è veramente troppo per lgi Scalari ) ha disturbato non poco gli Scalari. Quindi diminuisci la portata e dovrebbero tornare attivi.

Gli Scalari che stazionano sul fondo? Ne sei certa?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 13:00   #5
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
mikuntu, nel pratiko non ci va la lana.... E prima di mettere la spugna sull'aspirazione io sciacquavo tutte e quattro le spugne insieme, quelle servono principalmente al filtraggio meccanico, i batteri stanno nell'altro scomparto con i cannolicchi. Per il resto potrebbe aver ragione mikuntu, soprattutto il punto 4.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 13:03   #6
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però lei ce l'ha messa la lana:

Filtraggio: Pratiko 300 – 1.000 litri/ora caricato con, tappetino di perlon, spugna e cannolicchi askoll Termoriscaldatore Newatt da 250 w
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 21:59   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
le spugne le ho sciaquate brevemente nel catino con un po' di acqua dell'acquario perchè mi è marcito un ramo di ceratopterys che avevo in fondo e ha creato un po' di schifezza sulle stesse; dopo due giorni però ho misurato i nitriti e sono assenti. La lana l'ho rimossa, ma non l'ho rimessa perchè non ne ho più, chissà se rimettendola smorza un po' la potenza del filtro non mi va di diminuire il getto abbassando la leva, non vorrei che a lungo andare danneggi il meccanismo, non ho capito bene se la girante sforzerebbe di più oppure no.
Non è che stazionano sul fondo, questi due amano rovistare sul fondo, ma lo fanno in modo attivo.
Comunque ora ho diminuito un po' il getto, dopotutto non credo che la girante venga compromessa, peccato però era una piacevole novità il getto che arrivava fino al lato opposto.
Ot. in compenso il pratiko dell'altra vasca ora ha il getto meno forte e non capisco il perchè, visto che ho fatto le medesime cose dell'altro, misteri del Pratiko...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 22:59   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per compensare metterei un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca.
Usando una attenta osservazione, alimenta i pesci in modo variato con mangimi di qualità.

Sposto la discussione in Pronto soccorso Ciclidi.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 23:14   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ecco appunto, praticamente non do loro lo stesso mangime 2 giorni in una settimana: alterno granuli di diverse dimensioni e marche (jbl tetra) con scaglie, nonché ho scoperto che amano la zucchina molto bollita che si spappola (la faccio così per loro e più soda per gli altri) ora ho aggiunto anche l'artemia congelata che lascio scongelare in un piccolo contenitore con l'acqua della vasca, quest'ultima però non la gradiscono. Non so più che altro fare; quando maneggio il filtro metto mezza capsula di Elos Acqua uno tra i cannolicchi.
Oddio se mi sposti in pronto soccorso, mi metti in ansia -05
Pure mia madre, che non distingue un pesce da una tartaruga e li vede solo una volta a settimana, appena arrivata mi ha detto che quei due hanno qualcosa che non va: spero solo che sia dovuto ai cambiamenti che ho fatto del getto più forte e della loro pianta preferita tolta;
Il getto l'ho un pochino ridotto e proprio ora vedevo schizzare la piccola all'inseguimento di un pandino impertinente, ora la luce è spenta e non vedo il maschio, lui son tre giorni che si limita a mangiucchiare; sono preoccupatissima, perchè fra una settimana mi assenterò x due e non ho modo di far venire nessuno a controllare: se dovesse morirmi quel padellone e non lo tolgo subito mi andrebbe a pallino l'intera vasca, è un'eventualità a cui non vorrei neanche pensare
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 23:20   #10
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me devi fare due semplici cose:

1) diminuire il getto della pompa ( comunque si, la lana attutisce la forza del getto )

2) rimettere la loro pianta preferita nel punto in cui era. ( magari sarà una stupidaggine, ma forse non hanno gradito ) Se pensi che lì prenda troppa luce, cerca di coprirla con piante galleggianti ( acorandole: magari metti un filo al bordo superiore della vasca che passi proprio lì sopra e da lì leghi altri fili con cui "annodi" leggermente qualche Pistia, oppura lasci crescere una pianta a stelo sulla sua posizione )


Per quanto riguarda l'assenza: visto che ne hai la possibilità io prenderei tutti gli altri inquilini della vasca e li distribuirei nelle altre vasche per quelle de settimane. Se malaguratamente dovesse morire uno Scalare sarebbe una catastrofe nel giro di due settimane se non meno. Non rischierei.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apatici , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24196 seconds with 15 queries