Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2011, 16:38   #1
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Otocinclus, Ancystrus o altri Corydoras aeneus?

Ragazzi, apro un'altra discussione in quanto ho deciso di aggiungere un'altra specie alla mia vasca di comunità; avendo i Corydoras aeneus e le red cherry sul fondo e i guppy e platy a centro-acqua sto prendendo in considerazione l'idea di inserire una specie che sta sui vetri, tipo l'Otocinclus.

Metto un riepilogo della mia vasca:
allestimento a gennaio, da 200 litri lordi, dimensioni 100x40x50(h), è chiusa, con filtro interno caricato a lana di perlon, cannolicchi di ceramica e pompa da 550 l/h; illuminazione: 2 neon T8 da 25 W integrati nel coperchio, riscaldatore prodac magictherm da 200 W impostato a 23 °C.
Fondo: 10 kg di quarzo ceramizzato amazzonia mix e 20 kg di ghiaino wave policromo medio.
L'acqua che ho utilizzato all'allestimento e che uso nei cambi ha conducibilità di circa 460/470 microsiemens. Uso sempre il biocondizionatore nei cambi e lascio decantare l'acqua per almeno 48 ore.
Valori medi in questi mesi:
Ph: 7.2
Kh: 11 circa
Gh: 10 circa

Cosa mi consigliate? Potrebbero andare bene un 3 Otocinclus?
Alternative?
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"

Ultima modifica di palermo2011; 14-10-2011 alle ore 17:49.
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2011, 18:36   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Più che gli otocinclus, 3 comunque sarebbero pochini, valuta l'inserimento di un ancistrus.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 19:39   #3
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Giudima, e poi gli otocinclus sono MOLTO delicati in fase di ambientamento
Piuttosto che un solo ancistrus metterei una coppia così potrai riprodurli
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 19:48   #4
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli Ancistrus li avevi "eliminati" guardando le schede, infatti (sempre secondo le schede) dovrebbero necessitare di una T di 28 gradi, un ph di 6.3/6.8 e di un GH medio/basso; per non parlare del fatto che potrebbero diventare 15 cm con conseguente "scacazzamento" a gogo e casini vari tipo spostamento di pietre e piante. Tra l'altro non sono sicuro che gli Ancistrus starebbero la maggior parte del tempo sui vetri, ho paura che mi stiano sul fondo, dove già ci sono i Corydoras...
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 20:04   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Gli Ancistrus li avevi "eliminati" guardando le schede, infatti (sempre secondo le schede) dovrebbero necessitare di una T di 28 gradi, un ph di 6.3/6.8 e di un GH medio/basso; per non parlare del fatto che potrebbero diventare 15 cm con conseguente "scacazzamento" a gogo e casini vari tipo spostamento di pietre e piante. Tra l'altro non sono sicuro che gli Ancistrus starebbero la maggior parte del tempo sui vetri, ho paura che mi stiano sul fondo, dove già ci sono i Corydoras...
Gli ancistrus andrebbero tenuti a 24 gradi, non a 28
Si riproducono a 24 gradi. Riguardo ai valori sono estremamente adattabili e i tuoi vanno bene.
Di certo devi scegliere tra un branchetto ridotto di corydoras, tipo 5 e una coppietta di ancistrus oppure escludi i loricaridi e tieni un solo gruppo di cory.
Gli otocinclus te li sconsiglio.
Gli ancistrus raggiungono i 15 cm, in vasche non troppo piantumate non sradicano nulla, ma potrebbero assaggiarle, è un rischio che correresti.
E poi gli ancistrus non starebbero tutto il tempo sui vetri ma una buona parte del tempo rintanati, o sui vetri o sulle piante.
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 20:12   #6
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
gli ancistrus non starebbero tutto il tempo sui vetri ma una buona parte del tempo rintanati, o sui vetri o sulle piante.
Infatti io vorrei prendere qualche specie che passa più tempo sui vetri
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 20:13   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
gli ancistrus non starebbero tutto il tempo sui vetri ma una buona parte del tempo rintanati, o sui vetri o sulle piante.
Infatti io vorrei prendere qualche specie che passa più tempo sui vetri
Non credo che esista il "puliscivetro" che sta solo sui vetri
Puoi optare per qualche gasteropode
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 20:54   #8
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
gli ancistrus non starebbero tutto il tempo sui vetri ma una buona parte del tempo rintanati, o sui vetri o sulle piante.
Infatti io vorrei prendere qualche specie che passa più tempo sui vetri
Se vuoi pesci sul vetro, attaccaci degli adesivi
scherzi a parte, non esistono pesci che passano il loro tempo sul vetro, per gli otocinclus i tuoi valori non sono idonei. Quoto Kawasaki e Giudima per l'inserimento di una coppia di ancistrus...
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 17:56   #9
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
gli ancistrus non starebbero tutto il tempo sui vetri ma una buona parte del tempo rintanati, o sui vetri o sulle piante.
Infatti io vorrei prendere qualche specie che passa più tempo sui vetri
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Non credo che esista il "puliscivetro" che sta solo sui vetri
Puoi optare per qualche gasteropode
Originariamente inviata da gigi1979 Visualizza il messaggio
Se vuoi pesci sul vetro, attaccaci degli adesivi
scherzi a parte, non esistono pesci che passano il loro tempo sul vetro, per gli otocinclus i tuoi valori non sono idonei. Quoto Kawasaki e Giudima per l'inserimento di una coppia di ancistrus...
Ok, pnsavo di poter mettere una specie che passasse abbastanza tempo sui vetri, ma da quello che ho capito l'unica mia possibilità è mettere degli Ancistrus...
A questo punto, dando per scontato il fatto di dover aumentare il numero di Corudoras aeneus perchè 2 sono troppo pochi, edevo capire se mi conviene aumentare di poco il numero dei Corydoras e aggiungere degli Ancistrus oppure lasciare perdere questi ultimi e aumentare solamente il numero dei Corydoras.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 18:44   #10
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 45
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lasciare perdere questi ultimi e aumentare solamente il numero dei Corydoras.
io farei così, un bel branchetto folto di corydoras!
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserisco , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20921 seconds with 15 queries