Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2005, 17:28   #1
uaciuuari
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a uaciuuari

Annunci Mercatino: 0
caridinia japonica

Qualcuno mi sa dire i valori ottimali PH, DK, GH e temperatura ottimali per la sopravvivenza di questi gamberetti_?
uaciuuari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2005, 17:41   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che sono abbastanza adattabili.. che valori hai ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2005, 18:02   #3
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori "medi" vanno benissimo, ma se hai acque dure o acide in realtà va bene uguale... sono sensibili all'inquinamento, non tanto ai valori in sè...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 12:05   #4
uaciuuari
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a uaciuuari

Annunci Mercatino: 0
valori vasca

Ciao allora i valori sono i seguenti :
Temp 28° (2° C in più del termostato ma fa caldo in questi giorni e in ogni caso sta rimanendo costante)
PH 7,2
Gh 10 (acqua un pò duretta ma la regolerò lentamente con i cambi d'acqua utilizzando acqua osmotica)
NO3 <10
NO2 <=1

Direi che dovrebbero andare bene....
uaciuuari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 13:22   #5
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vanno benissimo, anche se la temperatura è meglio che sia 24°C ovvero nei valori normali per gli acquari tropicali...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 21:42   #6
cisca
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma.. un'acqua dura con questi valori

pH=8
gH=20
kH=16

vanno bene per le caridine?con i poecilidi si trova bene?
cisca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 23:15   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La caridina japonica vive in acque tenere ma va a deporre e nasce in acque salmastre... da qui deriva la sua grande adattabilità... anche se proprio queste caratteristiche fanno sì che sia difficile da riprodurre in acquario... Le caridine coi poecilidi possono stare... quei valori non sono il massimo ma possono essere tollerati... faranno le mute + spesso con quella durezza...
ciao ciao...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 12:08   #8
cisca
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco..
ma soffrirebbero a stare in acqua dura o la tollererebbero senza problemi?
cisca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 14:06   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo la seconda che hai detto... Molti le tengono in acque dure... Solo che aumenterebbe probabilmente il numero e la frequenza delle mute...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 14:25   #10
Gabrio 81
Protozoo
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda ph gh e kh si adattano molto bene l'importate sono i nitriti e nitrati che devono essere piuttosto bassi....una domanda...come la vedete la convivenza con i bothia???ogni quanto cambiano muta??
IO ne ho inserita 10 nel mio 300 litri e gia dopo due giorni ho trovato un paio di mute....adesso sono passate tre settimane e ne ho trovata una pure stamani....
__________________
...chi segue gli altri non arrivera mai primo...
Gabrio 81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinia , japonica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20510 seconds with 15 queries