Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2013, 11:30   #1
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario "nuovo"...acqua e cannolicchi "vecchi"

ciao a tutti..
vorrei riallestire il mio acquario (80x35x40), tutt'ora nella vasca ci sono solo la ghiaia e un paio di tronchi del vecchio allestimento...e parecchie alghe
vorrei ripartire...
oltre a lavare bene la vasca,
sicuramente toglierò la ghiaia x lavarla (è in pessime condizioni)e riposizionarla su substrato, toglierò sicuramente i legno.
vorrei metterci delle pietre adatte.

quello che inizialmente vorrei sapere e se conviene tenere l'acqua che c'è adesso dentro(ancora non so che valori abbia) e riutilizzarne magari una parte per la prima fare di preparazione dell'acqua della vasca...anche se per vari motivi l'acqua si abrata abbastanza e non mi piace molto..però magari riutilizzarne una parte poterbbe andare bene..

vorrei sapere se anche canolicchi e materiale filtrante del filtro mi conviene sciacquarli e basta giusto per togliere il grosso dello sporco...e riutilizzarlo..

immagino dipenda molto dai valori...appena li avrò vi faccio sapere..

grazie x ora...
mek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2013, 11:40   #2
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I cannollicchi non dovresti lavarli o uccidi i batteri... ma vista la situazione, immaginando che userai acqua ossigenata per le alghe... a questo punto lava tutto a fondo e poi fai un mese di maturazione
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 11:44   #3
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 48
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende se vuoi partire da zero lava tutto per bene e allestisci tutto come nuovo ed inizi da capo per far maturare la vasca oppure il filtro lo metti a girare su se stesso in un secchio e poi lo rimetti dentro quando hai terminato di allestire.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 11:44   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Se la situazione è disastrosa ti conviene scaiacquare tutto, ma non usare prodotti particolari, solo acqua.
Per la rimozione di eventuali alghe e calcare sul vetro, puoi usare una lametta da barba.
Per le alghe sul legno, puoi bollirlo.
Per i materiali filtranti, puoi dare una sciacquata.

Il fondo se non è stratificato (e vuoi togliere le alghe che sono in superficie) puoi anche solo rimescolarlo.
L'acqua cambiala pure tutta. Comunque la maturazione dovrai farla, almeno per 2 settimane. Usando solo acqua per pulirla infatti non rimuovi completamente tutti i batteri (soprattutto dai materiali filtranti, che devi tenere sempre a mollo, anche in un secchio) ma comunque dovrai dare tempo alla vasca di "riassestarsi".
In ogni caso c'è anche di sicuro qualcosa che dovrai cambiare nel modo di condurre la vasca che hai avuto fino ad adesso, perchè altrimenti non cambiando i tuoi metodi tornerai, col tempo, ad avere lo stesso risultato, faresti solo un momentaneo "reset" ;)

Finora come la gestivi?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 12:43   #5
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
I cannollicchi non dovresti lavarli o uccidi i batteri... ma vista la situazione, immaginando che userai acqua ossigenata per le alghe... a questo punto lava tutto a fondo e poi fai un mese di maturazione
Originariamente inviata da Elia00 Visualizza il messaggio
Dipende se vuoi partire da zero lava tutto per bene e allestisci tutto come nuovo ed inizi da capo per far maturare la vasca oppure il filtro lo metti a girare su se stesso in un secchio e poi lo rimetti dentro quando hai terminato di allestire.


Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Se la situazione è disastrosa ti conviene scaiacquare tutto, ma non usare prodotti particolari, solo acqua.
Per la rimozione di eventuali alghe e calcare sul vetro, puoi usare una lametta da barba.
Per le alghe sul legno, puoi bollirlo.
Per i materiali filtranti, puoi dare una sciacquata.

Il fondo se non è stratificato (e vuoi togliere le alghe che sono in superficie) puoi anche solo rimescolarlo.
L'acqua cambiala pure tutta. Comunque la maturazione dovrai farla, almeno per 2 settimane. Usando solo acqua per pulirla infatti non rimuovi completamente tutti i batteri (soprattutto dai materiali filtranti, che devi tenere sempre a mollo, anche in un secchio) ma comunque dovrai dare tempo alla vasca di "riassestarsi".
In ogni caso c'è anche di sicuro qualcosa che dovrai cambiare nel modo di condurre la vasca che hai avuto fino ad adesso, perchè altrimenti non cambiando i tuoi metodi tornerai, col tempo, ad avere lo stesso risultato, faresti solo un momentaneo "reset" ;)

Finora come la gestivi?
grazie ragazzi,gentilissimi..

voglio darmi l'ultima possibilità di fare le cose per bene, e il tempo che ci vorrà...ci vorrà..

quindi, tolgo tutto e mantengo solo il filtro a mollo in un secchio per non perdere i batteri.
lavo la ghiaia, lavo la vasca..posso usare una spugna nuova?comunque il tutto solo con acqua.
i legni non li rimettero..credo..perchè da quello che leggo, se pur bolliti(e lo avevo fatto), prima o poi rilasciano sempre qualcosa e ambrano l'acqua..so che non è nocivo ma a me non piace, quindi andrò di pietre e piante...

metto il substrato, riposiziono la ghiaia e riempo tutto d'acqua di rubinetto...il filtro lo posso rimettere da subito dentro e in funzione o è meglio lasciar riposare l'acqua x un pò?

tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?

per quanto riguarda i test ho sempre portato un campione al negoziante, ma forse è più pratico se mi compro tutto per farli in casa...una cosa così potrebbe andare? http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...qua/jbl/135261
in casa ho solo le classiche stricette che non credo siano il massimo.

o magari c'è qualcosa di più...economico?
mek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 13:13   #6
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 35
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello della sera, te lo linko dallo stesso sito non sapendo se hai altro nel carrello, da aquariumline costa qualche euro in meno
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 13:32   #7
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pette Visualizza il messaggio
Quello della sera, te lo linko dallo stesso sito non sapendo se hai altro nel carrello, da aquariumline costa qualche euro in meno
ti ringrazio.. ferro e nitrati non sono fondamentali come valore? ho visto che quello che mi hai linkato non può analizzarli...se sono trascurabili risparmio qualcosa..
mek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:15   #8
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?
sarebbe meglio inserire le piante all'inizio e non dopo la maturazione inquanto sono ottimi filtranti biologici ed aiutano la stabilizzazione dell'ecosistema.... per questo le luci dovresti accenderle da subito iniziando con 5-6 ore giornaliere e aumentando gradualmente fino ad arrivare ad 8-10 massimo....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:54   #9
mek
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
Quote:
tengo tutto lì per almeno 3 settimane(controllando i valori) a luce spenta..giusto?
sarebbe meglio inserire le piante all'inizio e non dopo la maturazione inquanto sono ottimi filtranti biologici ed aiutano la stabilizzazione dell'ecosistema.... per questo le luci dovresti accenderle da subito iniziando con 5-6 ore giornaliere e aumentando gradualmente fino ad arrivare ad 8-10 massimo....
aecco...avevo letto che era meglio aspettare anche x le piante ... allora vedo cosa metterci...grazie
mek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 16:55   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Se il legno era già a mollo da molto è difficile che ambri ancora l'acqua. di solito lo fanno epr qualche mese non di più.

Comunque il punto chiave è: alla situazione attuale come ci sei arrivato? Descrivi come tenevi la vasca e vediamo cosa si può correggere per evitare che in futuro diventi di nuovo così.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cannolicchi , nuovoacqua , vecchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20317 seconds with 15 queries